- Pubblicità -

ETF Short Crude Oil – Crollo dei prezzi del petrolio

- Pubblicità -

Nelle ultime due settimane c’è stato un crollo del 20% dei prezzi del petrolio. Per quali motivi? Uno è l’arrivo di una recessione, l’altro è un motivo geopolitico.

Il Presidente Biden sta effettuando una serie di visite agli stati del Medio Oriente, tra cui Israele e Arabia Saudita.

La visita in Arabia Saudita è un importante segnale un miglioramento delle relazioni tra Biden e il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman.

L’obiettivo non tanto malcelato di Biden è quello di accordarsi con L’Arabia Saudita per ottenere incrementi di produzione che possano calmierare i prezzi del petrolio che hanno un peso importante sull’inflazione.

Sono in gioco le elezioni di mid term per il rinnovo di una parte del Senato e del Congresso USA. La visita di Biden in Arabia Saudita è stata preceduta da mesi di negoziati condotti da Amos Hochstein, il plenipotenziario dell’amministrazione Biden per le questioni dell’Energia.

Ricordiamo che Amos Hochstein, nato in Israele da genitori con doppia cittadinanza israeliana e statunitense, ha fatto parte dell’amministrazione Obama nel 2011, nel Bureau of Energy Resources, mettendo a punto un piano di diversificazione energetica per l’Ucraina nel dopo-Euromaidan ed è anche riuscito a bloccare il gasdotto South Stream, che avrebbe reso l’Europa meridionale completamente dipendente dal russo.

Nell’aprile del 2021 l’amministrazione Biden lo mette a capo dei negoziati con la Germania per congelare l’attivazione del gasdotto Nord Stream 2, che Biden, ha sempre considerato un’arma geopolitica di Putin.

Perché questa visita può influire sui prezzi del petrolio?

Fonte: Twitter-Amena Bakr
Fonte: Twitter-Amena Bakr

La merce di scambio per un aumento della produzione di Petrolio è un grande accordo per la sicurezza in Medio Oriente, in funzione anti Iran, nemico giurato di Arabia Saudita e E.A.U.

Come riportato dal Wall Street Journal, a Sharm el-Sheikh nel mese di marzo, gli U.S.A. hanno convocato un vertice segreto dei Comandanti degli eserciti di Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Israele, Egitto e Giordania per discutere della minaccia di droni e missili dall’Iran.

In pratica il Presidente Biden sta cercando di costituire una sorta di NATO del Medio Oriente. ll Primo Ministro israeliano Yair Lapid, dopo la fine del suo incontro con il Presidente americano Joe Biden, ha dichiarato: “Abbiamo parlato dell’Arabia Saudita e della necessità di formare una coalizione di Paesi moderati nella regione per affrontare l’Iran.

Abbiamo parlato della minaccia iraniana. Crediamo che non sia solo una questione relativa a Israele, ma una questione globale” (dal canale Telegram di notizie sul Medio Oriente di Lion Udler).

Gli Emirati Arabi Uniti stanno collaborando con Israele per l’installazione del sistema di difesa antimissile Israeliano Arrow 3.

Il tema è molto importante anche perché Casa Bianca ha affermato di ritenere che la Russia si stia rivolgendo all’Iran per fornirgli “centinaia” di droni, inclusi droni dotati di armi, da utilizzare nella sua continua invasione dell’Ucraina.

È possibile che almeno alcuni dei droni, alcuni dei quali in grado di trasportare armamenti avanzati, siano già stati trasferiti in Russia.

Il piano è indirettamente confermato anche dalle dichiarazioni del Ministero degli Esteri iraniano: “L’idea americana di fondere i sistemi di difesa israeliani con quelli dei Paesi arabi contro l’Iran è una provocazione. Ciò rappresenta una minaccia per la nostra sicurezza nazionale e la sicurezza della regione” (dal canale Telegram di notizie sul Medio Oriente di Lion Udler).

Può essere il momento di acquistare un ETF short Petrolio?

Perché un Etf Short sui prezzi del Petrolio.

La recessione si avvicina a grandi passi e il prezzo del petrolio è rimasto artificialmente alto per i timori di shortage dovuti all’embargo sui prodotti petroliferi della Russia.

In realtà la Russia sta vendendo il suo petrolio alla Cina e all’India col 30% di sconto e l’Iran è stato costretto a praticare gli stessi prezzi per poter continuare a vendere ai due Paesi asiatici.

Quindi non c’è assolutamente uno shortage di petrolio fisico e l’apertura dei rubinetti da parte di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, unitamente al rallentamento economico in arrivo, potrebbero spingere i prezzi del Petrolio sulla strada del ribasso a medio termine.

Per cercare di sfruttare questa situazione può essere interessante acquistare l’ETF Wisdom Tree short Petrolio Ticker SOIL, ISIN JE00B24DK975.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

ETF FAANG: Torneranno a salire le Mega Caps tecnologiche?

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Articoli correlati

- Affiliazione -

Seguici su

- Pubblicità -
- Affiliazione -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -