Quando si parla di ETF MSCI WORLD innanzitutto bisogna fare un’importante distinzione, perché esistono di due tipi: quelli MSCI WORLD Developed Countries e quelli All Countries, che comprendono anche i Paesi Emergenti.
La seconda valutazione da fare è quella se vale la pena di allargare il raggio di azione dall’economia dominante rappresentata dagli USA, dove le principali aziende quotate nell’indice SP500 rappresentano anch’esse di fatto l’economia mondiale perché le Mega Caps che dominano l’indice SP500 hanno un fatturato diversificato nelle varie aree geografiche mondiale.
Quali possono essere i criteri di valutazione?
Non c’è una regola assoluta per rispondere a questi due quesiti, perché gli investitori possono essere mossi da obiettivi diversi, ma si possono dare alcune regole di buon senso.
Nel caso in cui l’economia mondiale sia in una fase di forte espansione è sicuramente preferibile investire in un ETF MSCI World All Countries perché riesce a catturare, anche se parzialmente, le economie che attraversano una fase di sviluppo maggiore e una maggiore crescita del PIL come i Paesi Emergenti.
Al contrario nelle fasi di minore crescita dell’economia mondiale e ancora di più nelle fasi di recessione è sicuramente più difensivo investire in un ETF MSCI WORLD Developed Countries.
In una fase di crisi finanziaria profonda invece è probabilmente più difensivo rifugiarsi nell’indice che rappresenta la più importante economia mondiale, cioè l’indice SP500, perché la maggiore stabilità politica, la maggiore trasparenza e controllo delle aziende e la maggiore presenza di investitori istituzionali stabili come i Fondi Pensione, consentono di avere contraccolpi inferiori
Quale ETF MSCI WORLD può essere interessante in questo momento?
La fase economica attuale è caratterizzata da un’espansione che ha generato inflazione e che le Banche Centrali hanno affrontato con una serie di rialzi dei tassi finalizzati a raffreddare il ciclo economico, cercando però di evitare una recessione vera propria.
Un’altra variabile da prendere in considerazione, in questo momento, è il fatto che le principali economie mondiali USA, Europa e Cina non sono sincronizzate perché dopo la pandemia Covid l’economia cinese si è ripresa molto più velocemente ed è entrata in una fase di surriscaldamento che ha indotto la People Bank of China a rialzare i tassi e stringere le maglie del credito molto prima di USA ed Europa.
Per questo motivo la correzione al ribasso del mercato azionario cinese è cominciata già ad inizio 2021, un anno prima di USA ed Europa e la PBOC è già tornata ad essere accomodante e ad abbassare i tassi.
Questo induce a ritenere che la ripresa economica possa arrivare in Cina quando USA ed Europa stanno ancora rallentando a causa del rialzo dei tassi indotto da FED e BCE.
Quindi in questo momento può essere interessante comprare un ETF MSCI WORLD All Countries come il LYXOR MSCI ALL COUNTRY WLD UCITS ETF EUR, ISIN LU1829220216.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Con il viaggio di Biden in Medio Oriente conviene comprare un ETF sul Petrolio?