- Pubblicità -

Enel e Intesa Sanpaolo concludono acquisizione Mooney

- Pubblicità -

Conclusa l’acquisizione da parte di Enel e Intesa Sanpaolo di Mooney, Fintech italiana di servizi di pagamento e bancari. Adesso Enel, attraverso Enel X, e Intesa, tramite Banca 5, detengono il 50% ognuna. La valutazione della società di pagamenti ha avuto una valutazione di 1,385 miliardi di euro. Emilio Petrone, AD di Mooney ha commentato così “L’accordo rappresenta un grande traguardo per Mooney, che, con un percorso di crescita forte e continuo, ha saputo attirare l’interesse di due aziende di altissimo livello. La loro presenza è garanzia di solidità economico-finanziaria e del proseguimento di una politica aziendale mirata allo sviluppo, all’eccellenza tecnologica e alla sostenibilità”.

Come È Avvenuta L’operazione Di Acquisizione Di Mooney

Enel X, società dedita alla transizione energetica e controllata di Enel, ha versato per l’acquisizione di Mooney un ammontare pari a 225 milioni di euro per la parte di equity e 125 milioni di euro per un credito che Mooney doveva corrispondere a Schumann Investments, detentrice delle quote di Mooney. mentre Banca 5 ha versato circa 89 milioni di euro per la parte di equity. Nel prossimo futuro Mooney acquisirà tutti i servizi finanziari di Enel X (Financial Services, CityPoste Payment, Paytipper e Junia Insurance), mediante la corresponsione di 140 milioni di euro. Procedendo in questo senso, si avrà la nascita di una grande joint fintech europea.

Dopo aver parlato dell’acquisizione, Mooney nasce nel 2019 dalla fusione di SisalPay e Banca 5. La fintech italiana conta 20 milioni di utenti sul canale fisico e 3 milioni su quello digitale. Il suo turnover ha un valore eccezionale di 14,8 miliardi di euro e un numero di transazioni di circa 250 milioni. con i suoi 45.000 punti vendita, la società ha registrato nel 2020 ricavi per 153 milioni di euro e un MOL (margine operativo lordo) di 82 milioni. attualmente Mooney gestisce il 20% delle bollette elettriche di Enel e questo ci fa capire come l’acquisizione porti solo vantaggi per l’utility quotata.

Acquisizione Mooney Ha Effetti Opposti Su Quotazione Enel E Intesa Sanpaolo

Le quotazioni giornaliere di Enel e Intesa Sanpaolo non viaggiano in egual senso dopo l’acquisizione di Mooney. Il prezzo di Enel oggi apre in gap al ribasso perdendo l’1,82% rispetto alla chiusura giornaliera precedente e il movimento ribassista generale si fa sempre più forte.

Discorso diverso per Intesa Sanpaolo che, su base giornaliera, guadagna il 2,57%. In questo caso l’acquisizione di Mooney ha portato un vantaggio al prezzo di ISP. Purtroppo anche su questo titolo l’andamento generale è ribassista, complici l’instabilità economica e l’azione delle banche centrali sui tassi d’interesse.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Come il fondo Vanguard è arrivato a dominare l’industria dei fondi

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -