- Pubblicità -

Aave Crypto Oggi In Territorio Negativo, Cosa Dice La Price Action

- Pubblicità -

Il comparto delle criptovalute non se la sta passando molto bene, compresa Aave crypto che da un valore massimo di 670 dollari ha perso il 90% del suo valore da maggio 2021. In questo articolo si introduce l’argomento riguardante Celsius, la piattaforma di crypto lending in enormi difficoltà finanziarie. L’organizzazione ha ingaggiato lo studio di avvocati Kirkland & Ellis LLP per ottenere consulenze su eventuali ristrutturazioni del debito. L’obiettivo di questa mossa è quello di sostituire il precedente studio legale Akin Gump Strauss Hauer & Feld LLP. In particolare il nuovo studio risulta anche specializzato in istanze di fallimento.

Cosa Succede A Celsius E Che Ruolo Ricopre Aave Crypto

Celsius nel tentativo di risolvere i suoi problemi di solidità continua a ridurre la sua mole di debito. Infatti, ha rimborsato 20 milioni in USDC ad Aave crypto. La diffusione di quest’informazione avviene dopo che la società di analisi blockchain Peckshield ha individuato un trasferimento di 20 milioni di USDC nel portafoglio digitale di Aave Protocol v2. Purtroppo l’indebitamento è ancora elevato. La piattaforma di monitoraggio DeFi Zapper ha stabilito che Celsius abbia ancora un debito di 130 milioni di USDC e 82.500 dollari in REN nei confronti di Aave. Non solo, il crypto lending deve corrispondere 85,2 milioni di dollari in DAI.

Celsius giovedì ha saldato gli ultimi 41,2 milioni di dollari verso Maker Protocol, rendendo disponibili circa 500 milioni di dollari in Wrapped Bitcoin collaterali. La notizia viene accolta positivamente dagli utilizzatori di Celsius, ma non possono ancora muovere i loro fondi crypto, bloccati nel protocollo dal 13 giugno. Questo provoca grandi timori per la clientela, che rischiano seriamente di non vedere più i loro fondi se il protocollo fallisse.

Aave Subisce I Colpi Come Il Resto Del Comparto Crypto. È Giunto Il Momento Della Ripresa?

Aave, seguendo l’andamento del settore crypto, ha avviato un ribasso che ha portato la sua quotazione ai livelli di novembre 2020. Il prezzo è rimbalzato su una vecchia zona di demand compresa tra $ 48,00 e $ 24,00 e questo potrebbe essere un primo segnale di possibile rialzo. Il secondo segnale arriva dall’RSI Stocastico che nelle ultime tre settimane ha cambiato inclinazione. Il prezzo, però, si trova ad affrontare una forte resistenza, in corrispondenza del livello a $ 81,60. Una rottura settimanale di questo livello può indicare un terzo segnale di rialzo.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Cosa Succederà Alla Quotazione Dogecoin Dopo La Mossa Di Elon Musk

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -