Le azioni Fedex sono scese in anticipo rispetto al picco dell’indice Sp500 di gennaio 2022, perché rappresentano un’azienda considerata ‘early ciclical’ che anticipa i punti svolta dell’economia, sia pure in un contesto di crescita dovuto al grande sviluppo dell’E-Commerce.
FedEx (NYSE:FDX), che l’anno prossimo festeggerà i 50 anni dall’inizio della sua attività, è oggi uno dei più grandi corrieri espressi di pacchi al mondo, che gestisce 684 aeromobili, traccia 600 milioni di pacchi e serve oltre 220 paesi e territori.
Oltre a questo core business, l’azienda ha anche FedEx Office, che funge da hub della comunità per la produzione/spedizione di documenti e FedEx Logistics, che fornisce spedizioni globali.
![Fonte: Fedex Investor Relation](https://www.word2invest.com/wp-content/uploads/2022/06/image-37.png)
Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio? Consigliano di investire in azioni Fedex?
Grazie al boom dello shopping online che è diventato una macro-tendenza a lungo termine, negli ultimi cinque anni, FedEx Corporation ha aumentato il fatturato di poco più del 50%, con un tasso di crescita annuale dell’ordine del 10%.
Il management ha saputo sfruttare anche una buona leva operativa e una sapiente riduzione dei costi, riuscendo a far salire EPS ed Ebitda a tassi ancora più alti.
![Fonte: Fedex Investor Relation](https://www.word2invest.com/wp-content/uploads/2022/06/image-38.png)
Anche nell’ultimo trimestre chiusosi il 28 febbraio, malgrado il mese di gennaio fosse stato notevolmente influenzato dalla rapida diffusione della variante Omicron e dal suo effetto negativo sulle attività operative dell’azienda, Federal Express è stata capace di produrre un utile operativo rettificato del trimestre di 1,5 miliardi di dollari, in aumento del 37% anno su anno su base rettificata.
Molto buono il free cash flow che ha consentito a Federal Express di chiudere l’ultimo trimestre con 6,1 miliardi di dollari cash e confermare la guidance di 3 miliardi di dollari di free cash-flow rettificato per l’anno fiscale 2022, i cui risultati saranno resi noti alla fine della settimana.
La discesa dei prezzi ha riportato le azioni Federal Express a valutazioni più convenienti
La discesa degli ultimi mesi ha portato le azioni Federal Express a valutazioni decisamente più contenute, perché ai prezzi correnti quotano con un P/E Forward di 10,5 e il titolo è a sconto di più del 25% rispetto al target price medio degli analisti di 289, tra l’altro già ripetutamente rivisto al ribasso rispetto ai livelli di $ 340 della fine dell’estate scorsa.
Ormai le azioni Federal Express hanno ampiamente assorbito il fatto che Amazon fa direttamente la spedizione dei suoi prodotti principali e abbia determinato una riduzione delle consegne tramite Federal Express.
Considerando il macro trend di incremento costante dello shopping online, si ritiene che a questi prezzi sia nuovamente interessante comprare azioni Federal Express.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Le azioni Accenture hanno raggiunto una valutazione corretta?