- Pubblicità -

Primo ETF Su Bitcoin Ammesso Alla Negoziazione In Italia

- Pubblicità -

Grande passo in avanti da parte del mercato finanziario italiano nel mondo crypto. Infatti, Borsa Italiana ha ammesso un ETF a tema Bitcoin sul mercato Italia, dando la possibilità di accedere ad una maggiore esposizione in crypto. Nella giornata del 7 giugno è stata accettato un ETF su Bitcoin, strumento creato da Melanion Capital, dando maggiori possibilità di investimento ai grandi investitori e piani pensionistici. L’amministratore delegato Cyril Sabbagh ha spiegato che l’ETF ha il nome di Melanion BTC Equities Universe UCITS ETF ed è uno strumento che comprende al suo interno le maggiori società operanti nel settore crypto.

Dopo Euronext Paris, L’ETF Su Bitcoin Approda In Italia

Dopo l’approdo di un ETF simile su Euronext Paris, Melanion Capital ha deciso di espandere la sua influenza mediante l’ETF su Bitcoin anche in Italia. L’amministratore delegato di Melanion ha affermato che in Europa gli ETF spot e gli ETN non hanno lo standard normativo UCITS, il quale contraddistingue sicuramente il suo ETF. Sempre Cyril Sabbagh ha commentato che secondo i suoi studi, molti investitori istituzionali, in particolare i fondi pensione, hanno lamentato il fatto di non poter accedere al mercato crypto. Questo perché devono rispettare dei requisiti di rischio rigidi. Questo strumento permetterà maggiori possibilità di allocazione delle risorse disponibili dei fondi.

ETF Bitcoin Su Mercato Italia Non Frena La Discesa Della Crypto

Anche se questo nuovo ETF Su Bitcoin è stato introdotto in Italia, che rappresenta uno dei maggiori Paesi per volumi di scambi in BTC, il prezzo non frena la sua discesa. La zona di demand tra $ 32.250 e $ 28.500 è stata ampiamente rotta al ribasso e il prezzo si avvicina pericolosamente a $ 18.000. il raggiungimento di quest’ultimo prezzo non è scontato studiando l’RSI Stocastico che non si muove dalla zona di ipervenduto. Le tensioni geopolitiche e la nuova azione della FED sui tassi stanno facendo tremare gli investitori, causando una pioggia di vendite. La rottura al ribasso dei $ 18.000 può essere un campanello d’allarme per un prezzo che potrebbe raggiungere i 10.000 dollari.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

ETF Canada, è interessante puntarci?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -