I mercati finanziari stanno già scontando l’aumento dei tassi d’interesse della Federal Reserve per combattere l’inflazione, il cui inizio è previsto per oggi, con particolare impatto sul mondo crypto. La FED ha intenzione di diminuire il suo bilancio da 9.000 miliardi di dollari composto da titoli del tesoro ed altre obbligazioni. Quindi l’organizzazione americana vuole avviare un programma di Quantitative Tightening (QT), cioè l’opposto del Quantitative Easing (QE) applicato anche dalla BCE, finalizzato al sostegno dell’economia nei momenti di grossa recessione.
Cosa Prevede Il QT E Conseguenze Nel Contesto Crypto
Con il suo programma di QT, la FED punta alla riduzione nel proprio bilancio di titoli per un ammontare di 47,5 miliardi di dollari al mese nei prossimi tre. Secondo gli analisti del settore la Federal Reserve punta ad una riduzione di 95 miliardi a settembre, fino ad arrivare a 7.600 miliardi nel 2023, con conseguenze ribassiste nel comparto crypto. Secondo il profilo Twitter CryptoWhale, La prima criptovaluta per capitalizzazione, Bitcoin, non ha mai avuto un andamento rialzista nei momenti di politiche monetarie restrittive. Le balene si sono premonite nel vendere le loro crypto ai trader, secondo quanto c’è scritto nel suo tweet.
Il QE avviato nel marzo del 2020 dalla Federal Reserve ha apportato maggior valore al settore crypto. I dati registrati su CoinGecko hanno mostrato che la capitalizzazione dell’intero settore ha avviato una forte fase rialzista. La Market Cap del settore è salita da 162 miliardi di marzo 2020 a 3.000 miliardi dello scorso novembre. In questo stesso periodo il bilancio FED si è arricchito, passando da 4.170 miliardi di dollari a gennaio 2020 a 8.950 miliardi al giorno d’oggi. Quindi un programma inverso potrebbe far spostare risorse dalle criptovalute ai settori con rischi minori come quello obbligazionario.
Bitcoin Sopra I 31.000 Dollari, La Federal Reserve Rischia Di Cancellare La Ripresa Del Comparto Crypto
Bitcoin mostra la sua resilienza, rimbalzando sulla zona di demand evidenziata nel grafico e andando sopra i 31.000 dollari. Il massimo settimanale ha testato la parte superiore di quest’area ($ 32.257), per poi arretrare a 31.128,76 al momento della scrittura. Si evidenzia un possibile cambiamento di tendenza dell’RSI Stocastico, segnale di una possibile ripresa del titolo. Senza considerare le possibili conseguenze delle azioni FED, un ulteriore segnale di rialzo lo si può avere con la rottura settimanale di 32.438 dollari.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Nuova Roadmap Annuale Per Binance Chain Per Una Maggiore Decentralizzazione