ETF Arabia Saudita: interessante situazione di mercato?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Quando si analizza un ETF sull’Arabia Saudita è inevitabile analizzare i fattori che possono condizionare il prezzo del Petrolio.

L’Arabia Saudita possiede tra il 20-30% del totale stimato delle riserve del petrolio mondiale, molto di più se si considera le riserve facilmente estraibili.

L’Arabia Saudita è la più grande esportatrice di petrolio e ha  un ruolo fondamentale all’interno dell’Opec.

Fonte: Aramco Investor Relations
Fonte: Aramco Investor Relations

ETF Arabia Saudita sotto il dominio del petrolio

Complessivamente il settore del petrolio rappresenta approssimativamente il 75% delle entrate totali del bilancio statale e rispettivamente il 40% del PIL e il 90% delle esportazioni.

L’embargo nei confronti del greggio russo, prima da parte degli USA e poi anche dell’Europa, ha condizionato finora i prezzi del petrolio da inizio 2022.

Il Presidente Biden nel mese di luglio probabilmente visiterà l’Arabia Saudita, che è il Paese più influente all’interno dell’organizzazione OPEC Plus.

Il viaggio di Biden nella regione non è stato ancora formalmente annunciato, ma si ritiene che una visita presidenziale possa essere utilizzata come uno strumento prezioso per isolare ulteriormente la Russia.

E potrebbe servire a tenere insieme l’alleanza occidentale sfruttando nuove fonti di energia per i partner europei che hanno scelto di tagliare le importazioni di energia russe in segno di protesta contro la sua guerra in Ucraina.

Il suo viaggio dovrebbe essere il primo segno di un miglioramento delle relazioni tra Biden e il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman.

All’interno del Partito Democratico nessuno approva o perdona il delitto Khashoggi, ma va ricordato che la politica estera è guidata dagli interessi nazionali e anche se i diritti umani fanno chiaramente parte dell’interesse nazionale, ci sono altri aspetti legati alla necessità di far rientrare i prezzi petroliferi e mantenere i rapporti con un alleato storico come l’Arabia Saudita in funzione anti Iran.

È in corso un intenso lavoro diplomatico di cui è protagonista Amos Hochstein, il plenipotenziario dell’amministrazione Biden negoziatore estremamente esperto e abile, già protagonista di successi importanti per le questioni energetiche in Medio Oriente, Asia, Europa e Africa.

Può essere interessante in questo momento investire in un ETF sull’Arabia Saudita?

Per investire in un ETF sull’Arabia Saudita si può acquistare IShares MSCI Saudi Arabia ISIN IE00BJ5JPJ87, Ticker IUSW.

Bisogna sicuramente tenere conto che i prezzi del petrolio sono ai massimi degli ultimi 20 anni, anche se  la capacità produttiva dell’Arabia Saudita è ancora bassa in questo momento e per i profitti delle principali aziende come Aramco può essere molto importante aumentare i volumi di vendite in un momento in cui i prezzi sono così alti, anche a costo di farli scendere di 20%.

Per questo motivo riteniamo che anche l’Arabia Saudita aumenterà la produzione di petrolio a discapito del prezzo, con un ritorno assoluto positivo per i conti dello Stato e del colosso Aramco.

L’impatto psicologico del possibile ribasso del petrolio comunque può essere inizialmente forte e non riteniamo interessante investire in un ETF sull’Arabia Saudita.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

ETF Cina: Quando tornerà il momento del Dragone Cinese?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli