- Pubblicità -

Come Reagirà Il Prezzo Delle Azioni Leonardo Dopo La Guerra?

- Pubblicità -

Nelle ultime settimane di febbraio e quelle iniziale di marzo il prezzo delle azioni Leonardo ha avuto un’impennata esponenziale. La guerra ha guidato principalmente questo rialzo. Adesso c’è un’altra questione che merita una particolare attenzione. Con il conflitto, si è rivalutata l’importanza del settore bellico all’interno del Vecchio Continente. Quindi le aziende cercano di catturare quote di mercato per accrescere i loro fatturati. In Italia Rheinmetall, azienda tedesca specializzata nei mezzi corazzati, ha mostrato interesse per Oto Melara, produttrice di artiglieria e mezzi corazzati.

La società tedesca ha messo sul piatto un’offerta non vincolante a favore di Leonardo per il 49% di Ota Melara, per un valore compreso tra i 190 e i 210 milioni di euro. Quindi sulla base di quest’offerta, la valutazione della società dovrebbe avvicinarsi a 430 milioni di euro. Adesso entra in gioco il governo italiano, azionista principale di Leonardo, che deve decidere quale sarà la sua politica industriale, sia in Italia che all’estero. Come andrà a finire la questione e quali saranno le conseguenze sul prezzo delle azioni Leonardo? Lo potremo sapere solo se andrà in porto l’operazione.

Prezzo Azioni Leonardo Ancora Sottovalutate Rispetto Ai Fondamentali

Il fair value risulta ampiamente superiore rispetto al prezzo attuale delle azioni Leonardo, di circa il 60%. Infatti il valore intrinseco del titolo si aggira intorno a € 26,52 rispetto all’attuale prezzo di € 10,22. Le prospettive di crescita ci sono, ma secondo gli analisti sono inferiori rispetto a quelle industriali. Sul versante dei ricavi, gli addetti ai lavori prevedono una crescita annuale degli utili del 10,8% contro la media industriale del 18,2%. La stima sulla crescita dei ricavi di Leonardo si attesta al 4% contro una media dell’industria difensiva dell’8,6%.

La situazione finanziaria della società risulta molto positiva. Il rapporto tra debiti e capitale si attesta al 79,7%, in riduzione rispetto a cinque anni fa, pari al 118,4%. I flussi di cassa operativi coprono il 21% dell’intero debito societario, percentuale questa molto soddisfacente per gli analisti. Il reddito operativo sugli interessi passivi mostra un moltiplicatore pari a 7.6x, garantendo una buona copertura dal punto di vista economico.

Il Prezzo Delle Azioni Leonardo Trova La Resistenza A 10,60

L’inizio del conflitto in Ucraina è stato un vero trampolino di lancio per il prezzo delle azioni Leonardo, aumentato del 40% considerando l’apertura del mese di marzo e l’attuale prezzo. Il prezzo ha toccato un massimo relativo di € 10,60 per poi arretrare all’attuale prezzo di € 10,41. RSI Stocastico mostra un raffreddamento dell’attuale rally, suggerendo un possibile arretramento della quotazione. Il minimo dell’attuale candela settimanale ha toccato il livello di Fibonacci pari a € 10,045. Una rottura settimanale del massimo di € 10,60 potrebbe segnare un possibile proseguimento del rialzo. Il target price medio degli analisti risulta pari a € 12,12, con un apprezzamento potenziale del 18% circa.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Continuerà Il Percorso Di Crescita Delle Azioni Renergetica?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -