Nell’odierno scenario economico, il settore bancario è quello maggiormente bersagliato dalle vendite degli investitori. La paura ed i timori per il futuro non lasciano spazio alle analisi oggettive sulle società. Questo è il caso delle azioni Banca Mediolanum (BIT:BMED), titolo che ha risentito molto della guerra in Ucraina e che è molto lontano dal suo massimo registrato ad ottobre 2021 (ne parleremo dopo nell’analisi tecnica del titolo). Oggi alle 16:30 ci sarà il live webcast sui risultati del primo trimestre 2022. La comunità finanziaria si aspetta ricavi per 383,3 milioni di euro. Saprà rispondere alle aspettative? Oggi pomeriggio avremo la risposta.
Fondamentali Azioni Banca Mediolanum
Perché le azioni Banca Mediolanum possono essere un buon investimento nel lungo termine? Per rispondere a questa domanda bisogna analizzare i fondamentali della stessa. Secondo gli analisti dei principali istituti finanziari, il target price della società è compreso in un range tra € 8,60 e € 10,80, corrispondenti ad un apprezzamento tra il 24% ed il 56%. Studiando le performance negli ultimi cinque anni, la società bancaria ha registrato una crescita media degli utili dell’11,7% e dei ricavi del 64%, dati maggiori rispetto a quelli medi industriali pari rispettivamente all’8% ed al 22%.
Le azioni Banca Mediolanum offrono un elevato dividend yield pari al 6,7%, mentre la media industriale e del 3,5%. Dal punto di vista dei dividendi, la società paga molto di più rispetto ai competitor. La società mira anche ad aumentare il pagamento dei dividendi, arrivando ad un dividend yield del 7,3%. Per quanto riguarda la stabilità del pagamento, depurando il periodo di sospensione dei dividendi bancari durante il covid, la società bancaria ha pagato sempre un dividendo dal 2017 (in base ai dati disponibili).
Prezzo Azioni Banca Mediolanum In Direzione Verso € 6,50
Dal massimo registrato ad ottobre 2021 pari a € 9,892, le azioni Banca Mediolanum hanno avviato una fase discendente, con sprazzi di tentativi rialzisti non riusciti. La crisi ucraina ha fatto scoppiare la “bolla” facendo crollare il prezzo ad un minimo di € 5,87. La soglia di prezzo a € 6,06 ha supportato il prezzo, con una quotazione tornata al di sopra degli 8 euro.
La zona evidenziata in celeste rappresenta una forte zona di partenze ribassiste e rialziste per le azioni Banca Mediolanum. Infatti, il titolo risente molto di quella zona ed i tempi non sono ancora maturi per permettere al titolo di mostrare le sue potenzialità. Nel breve termine la quotazione deve riuscire a tenere il livello a 6,50, altrimenti si potrebbe assistere ad un prezzo che si dirige verso € 5,70.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Recordati, Quotazione Al Ribasso Ed Attesa Risultati Q1 2022