La vicenda di Terra crypto è terminata con il fallimento dell’ecosistema, causato dal tonfo della stablecoin algoritmica UST e il conseguente azzeramento del valore di LUNA (token nativo di Terra). Il voto per la creazione di una nuova rete è stato approvato. Prima di procedere con la trattazione facciamo un passo indietro, ripercorrendo velocemente cosa è successo.
Tutto Ebbe Inizio Dal Depeg Di UST
Nella giornata del 9 maggio, UST, la stablecoin algoritmica su cui si basava quasi interamente il progetto Terra crypto, ha perso l’ancoraggio con il valore di 1 dollaro. Inizialmente si assistette ad un valore di $ 0,70, per poi precipitare a $ 0,30. Il funzionamento dell’algoritmo di UST, i trader hanno effettuato molte operazioni di arbitraggio, distruggendo UST e creare LUNA. In questo modo venivano bruciati UST così da farne aumentare il valore.
Purtroppo le massicce vendite non hanno avuto l’effetto sperato, cioè il repeg di UST al valore di 1 dollaro. In aggiunta, la massiccia offerta di LUNA presente sul mercato a creato un meccanismo mortale per Terra e la sua crypto. Assorbire una enorme quantità di offerta in così poco tempo era impossibile, tant’è che il valore di LUNA è sceso a 0 dollari.
Terra Crypto 2.0, Un Nuovo Inizio Per L’ecosistema
Il voto ha avuto esito positivo, nascerà Terra 2.0, in cui non sarà presente nessuna stablecoin algoritmica, ma sarà presenta una nuova crypto, LUNA. Il fondatore e CEO del protocollo, Do Kwon, ha messo tutte le sue energie affinché il suo piano avesse successo. 65,5% dei votanti sono stati a favore, 20,98% si sono astenuti e il 13,20% hanno respinto il piano. Nel piano si prevede la creazione di un nuovo ecosistema, appunto Terra 2.0, e la vecchia chain rimarrà e sarà chiamata Terra Classic. Il token nativo della vecchia rete diverrà LUNC e della nuova LUNA. Il progetto ha ottenuto il consenso dei maggiori exchange di criptovalute, come Binance, Huobi, Kucoin ecc.
Punto focale del nuovo progetto è il piano di distribuzione dell’airdrop di LUNA ai vecchi possessori di LUNC. In particolare alla community pool e ai possessori di LUNA pre-evento avranno la maggior parte dell’airdrop, rispettivamente il 30% e il 35%. I titolari di UST prima del crollo riceveranno il 10%. I detentori di LUNA e UST dopo il crollo riceveranno rispettivamente il 10% e il 15%.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Balena Acquista 87 Miliardi Di Shiba Inu Token, Cosa Vorrà Dire?