- Pubblicità -

Quotazioni Mercato Italiano In Calo, Azioni Enel Non Fanno Eccezione

- Pubblicità -

Le quotazioni dall’inizio del 2022 sul mercato italiano stanno subendo un costante calo, cosi come le azioni Enel (BIT:ENEL). Il crollo è dovuto principalmente alle incertezze geopolitiche che si stanno avendo per via della guerra in Ucraina e dal possibile scoppio di una guerra su scala globale. Nella giornata odierna, alle ore 18:00 Enel esporrà i risultati finanziari del primo trimestre del 2022. Gli analisti prevedono ricavi per € 18,3 miliardi ed un utile per azione di € 0,13. Le previsioni, confrontate con i risultati Q1 2021, sono discordanti. Per quanto riguarda i ricavi, si stima un aumento del 6% circa, mentre per gli EPS gli analisti sottostimano del 14% i risultati attuali.

Le Quotazioni Sono Influenzate Dai Fondamentali Nel Lungo Termine, Per Le Azioni Enel Sarà Lo Stesso?

Il prezzo delle azioni Enel sta seguendo quello che è l’attuale scenario sul mercato italiano, le cui quotazioni sono ribasso dell’11% circa dall’inizio del 2022. Dal punto di vista fondamentale, l’andamento ribassista attuale del titolo risulta anche giustificato. Dal punto di vista del valore intrinseco la società risulta sopravvalutata del 39% circa con un fair value di € 4,42. Il rapporto tra prezzo di mercato ed utili per azione, pari a 19.7x, risulta maggiore rispetto a quello medio di mercato di 11.3x. Il prezzo rapportato al valore contabile del capitale si attesta su 2.1x, molto maggiore dello 0.9x del settore.

Le quotazioni delle società sono influenzate anche dalla loro situazione finanziaria e le azioni Enel non fanno eccezione. Il rapporto Debiti/Capitale risulta pari al 165,3%. Questa percentuale da solo non dice granché, ma se confrontata con la composizione delle passività, si riesce a capire che la situazione finanziaria non risulta delle migliori. Negli ultimi cinque anni la società ha fatto ricorso molto al debito, aumentando dal 99,2%.

Dal punto di vista dei dividendi, dal 2014 Enel ha pagato dividendi crescenti nel tempo, passando da un dividend yield del 3,2% al 6,2% e lo stesso indicatore risulta più alto rispetto alla media settoriale del 4,2%. Però bisogna specificare che vengono pagati dividendi molto al di sopra degli utili per azione realizzati. Questa fa pensare che il maggiore indebitamento della società sia dovuto al fatto che utilizza quelle somme per pagare i dividendi.

Quotazioni In Calo, Le Azioni Enel In Caduta Libera, Occhio A € 6,138

Grafico settimanale Enel

Dal grafico si evince come le azioni Enel siano ben punite dal mercato. Da inizio 2022 la società ha perso circa il 15% della sua quotazione di mercato, considerando il prezzo attuale. Fino a marzo la situazione era anche peggiore, in quanto stava perdendo il 26% circa. Dallo studio dell’indicatore tecnico RSI (Relative Strength Index) la forza del prezzo risulta ancora debole, quindi non fa presupporre ad una ripresa della quotazione. Bisogna monitorare il titolo e vedere come si comporta al di sopra del supporto a € 6,138, la cui tenuta risulta fondamentale per non andare ulteriormente al ribasso. Per una ripresa rialzista della quotazione, la rottura settimanale della trendline ribassista è una delle condizioni.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Risultati Primo Trimestre: Quale Sarà l’Andamento Delle Azioni Eni?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -