- Pubblicità -

Quotazione Petrolio WTI: si guarda il nuovo pacchetto di sanzioni mentre la domanda continua a soffrire

- Pubblicità -

La quotazione del Petrolio WTI vira al rialzo in vista del nuovo pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea; intanto i problemi della domanda globale aumentano.

Nella giornata di martedì la quotazione di Petrolio WTI è in aumento dopo la prima parte della sessione europea poiché i prezzi dell’energia stanno estendendo i propri guadagni a causa delle crescenti preoccupazioni sull’offerta derivante dal probabile embargo dei prodotti petroliferi russi.

Secondo i primi rumors, l’Unione Europea ha messo in cantiere un embargo sulle esportazioni petrolifere russe, con i due paesi dell’mid-est europeo, Ungheria e Slovacchia non molto convinti data la loro forte dipendenza da quel petrolio.

È probabile che l’embargo europeo sarà un approccio graduale, consentendo ai membri dell’UE più tempo per rimpiazzare i prodotti petroliferi russi. Il ministero dell’Economia tedesco ha dichiarato che le importazioni tedesche di petrolio russo sono già state notevolmente ridotte.

Questo prossimo pacchetto di sanzioni dovrebbe essere ratificato dai membri nella giornata di mercoledì e il futuro andamento della quotazione di Petrolio WTI reagirà al rialzo o al ribasso a seconda dell’aggressività di questo piano d’azione.

La domanda continua a soffrire mentre la Cina lotta contro il Covid

I problemi del lato dell’offerta avrebbero avuto probabilmente un impatto maggiore sui prezzi se non fosse per il calo della domanda globale. Secondo l’indice dei responsabili degli acquisti (PMI) dell’Institute for Supply Management, gli Stati Uniti hanno visto la loro attività diminuire per il secondo mese consecutivo, fermandosi a 55,4 (57,6 il previsto), eguagliando il minimo di settembre 2020.

Nel frattempo, la Cina continua a lottare con il Covid-19 mentre a Pechino sta iniziando a subire i primi effetti della strategia cinese del “Zero-Covid”.

Shanghai, il più importante hub finanziario cinese, rimane in gran parte bloccato e un nuovo round di test di eventuale sblocco verrà lanciato nella prossima settimana.

Pechino, la capitale della Cina, sebbene tecnicamente non sia ancora chiusa, ha visto un forte aumento delle “regole cinesi” di distanziamento sociale.

Data l’attuale situazione, gli economisti hanno già tagliato le previsioni di crescita della Cina e se l’attuale linea d’azione cinese continuerà, è probabile che ci saranno altri declassamenti.

Tutto questo è di cattivo auspicio per la quotazione del Petrolio WTI.

Previsioni tecno-grafiche Petrolio WTI

La quotazione del WTI è situata attualmente al di sopra della media mobile semplice (SMA) a 50 giorni rafforzando le previsioni rialzista considerando che anche la trendline dinamica rialzista sta tenendo bene il rally di medio/lungo termine.

I ribassisti hanno tentato diverse volte un break-out al di sotto di questa linea di tendenza, ma finora non sono riusciti a dare uno strappo deciso al ribasso.

Detto questo, un posizionamento al di sopra della trendline dinamica rialzista porterà il WTI a ritestare 106,83 $ e 114,85 $.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Dove si arresterà la caduta del prezzo del Palladio?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -