- Pubblicità -

Crollo Azioni Enel Dopo Risultati Q1, Previsioni Di Rialzo Per Il Titolo?

- Pubblicità -

Le previsioni di crescita futura degli analisti e della società stessa sulle azioni Enel (BIT:ENEL) sono positive, nonostante il continuo dell’andamento ribassista e la rottura infrasettimanale di 6,138 euro. Secondo i risultati del primo trimestre 2022 la società ha aumentato di 1,8 milioni i clienti provenienti dal mercato libero e la produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili, nello specifico vento e sole, sono aumentante del 17% anno su anno.

Per quanto attiene i risultati delle azioni Enel, hanno battuto le previsioni degli analisti. i ricavi totali della società ammontano a 34,98 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto ai 18,3 miliardi previsti. La sorpresa è causata dai prezzi energetici medi in aumento. A differenza dei ricavi, però, gli altri indicatori economici sono cresciuti in maniera più contenuta. L’EBITDA (Reddito prima delle tasse e ammortamenti) è aumentato del 6,8% rispetto al Q1 2021 a 4,486 miliardi di euro. Il reddito operativo registra un incremento del 4,4% con un valore di 2,679 miliardi di euro. Il risultato positivo dell’EBIT (reddito prima delle tasse e degli interessi) è dovuto, secondo il comunicato, ad una gestione operativa in miglioramento. Il risultato netto del gruppo si attesta a 1,443 miliardi di euro, segnando un +18,9% rispetto al Q1 2021. La cifra deriva dalla cessione parziale di Ufinet e dalla minore incidenza delle interessenze di terzi.

Azioni Enel, Le Previsioni Di Tassazione Sugli Extraprofitti Non Spaventa

Il CFO Alberto De Paoli spiega che la tassazione sugli extraprofitti impatterà sui risultati per circa 100 milioni di euro. Somma ritenuta accettabile affinché le azioni Enel non vedano danneggiare le sue previsioni di crescita. La tassazione sugli extraprofitti, grazie al DL Aiuti del Governo, è passata dal 10 al 25%. Ciò non ha spaventato De Paoli, il quale ritiene che questo inasprimento non causi problemi ai risultati operativi.

Per le azioni Enel ci potrebbe essere un futuro abbastanza delineato, con previsioni molto ottimistiche. Gli analisti della società stimano che nel decennio 2020 – 30 l’EBITDA della società crescerà ad un tasso composto del 5% – 6% annuo. Per l’utile si parla di un tasso atteso composto annuo del 6% – 7%. Nell’ottica del piano industriale 2022 – 2024 si prevede nell’ultimo anno un Ebitda compreso tra i 21 ed i 21,6 miliardi di euro ed un utile netto in un range tra 6,7 – 6,9 miliardi di euro.

Azioni Enel, Analisi Tecnica E Previsioni Post-Risultati

Per le azioni Enel il ribasso non è ancora terminato e le previsioni di una ripresa del rialzo sono lontane. In un precedente articoli, il team di W2I aveva detto che il livello a 6,138 euro era determinante per intravedere un segnale di forza della quotazione. Purtroppo, nonostante i risultati di oggi, il titolo ha registrato una performance negativa del 2,24%. Il prossimo livello da attenzionare si trova a 5,866 euro.

L’RSI mostra come la quotazione del titolo sia debole, quindi appare evidente che al momento un rialzo è fuori discussione. L’attuale movimento del titolo porta gli analisti di W2I a ritenere che una visita ai minimi di marzo 2022 non sia da escludere.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Quotazioni Mercato Italiano In Calo, Azioni Enel Non Fanno Eccezione

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -