Le azioni Engie volano in borsa nella giornata di oggi per via degli ottimi risultati del primo trimestre 2022. Si ricorda ai lettori che Engie è una società con sede in Francia operante nel settore energetico, precisamente produce e distribuisce gas naturale, energie rinnovabili e servizi. I risultati del Q1 2022 vedono ricavi in aumento dell’84,4% passando da € 13,8 miliardi a € 25,6 miliardi. Il margine operativo lordo si attesta su un valore di € 4,6 miliardi, registrando un +50,7% rispetto ai medesimi dati dell’anno scorso. Con un +76% rispetto al medesimo periodo 2021, l’EBIT ammonta a € 3,5 miliardi.
La società ha aggiornato al rialzo la sua guidance per il 2022, grazie ai risultati ottenuti nel Q1. La società prevede per il 2022 un reddito ricorrente netto compreso tra € 3,8 miliardi e € 4,4 miliardi; Un EBITDA contenuto in un intervallo tra € 11,7 miliardi e € 12,7 miliardi; EBIT compreso tra € 7 miliardi e € 8 miliardi. Il rapporto tra indebitamento netto e EBITDA è pari a 3.3x, inferiore alla soglia obiettivo di 4x. Sul versante dividendi, nell’arco temporale 2021-2023 il payout passerà dal 65% al 75%, con un flusso pari a € 0,65 per azione. Queste nuove linee guida sono importanti per le stime di crescita delle azioni Engie
Le Azioni Engie Hanno Degli Ottimi Fondamentali
Secondo gli studi del Team W2I, il prezzo attuale delle azioni Engie (BIT:ENGI) risulta molto sottovalutato rispetto al suo fair value. La metodologia Word2Invest ha individuato come valore intrinseco un prezzo potenziale di € 43,78, con una sottovalutazione del 277% rispetto al prezzo attuale. I multipli di mercato confermano la sottovalutazione del titolo con un rapporto prezzo/utili di 8.1x vs 13x medio industriale e un rapporto prezzo/valore contabile pari a 0.8x, inferiore a 1.6x dell’industria.
Bene la situazione finanziaria delle azioni Engie, anche in virtù del fatto che la società è sempre impegnata a mantenere agli occhi delle agenzie di rating un buon merito creditizio (investment grade). I motivi sono da ricercarsi nella composizione dell’attivo a breve, tale da coprire sia il passivo a breve che quello a lungo e da un rapporto debito netto/equity è pari al 39,3% (debito netto: debito totale – cassa).
Azioni Engie In Prossimità Di € 12,41. Cosa Ci Dice L’Analisi Tecnica
Dopo il crollo di febbraio, le azioni Angie non sono ancora tornate alla quotazione pre-crollo. Con il rimbalzo sul minimo a € 9,852, il prezzo ha tentato una risalita, ma è stato fermato dalla soglia a € 12,41. Questa resistenza è stata testata anche nelle precedenti settimane, senza mai essere rotta. Insieme alla candela di questa settimana, l’RSI indica un’accelerazione del prezzo e questo potrebbe essere un segnale rialzista importante. Per avere un ulteriore conferma del possibile rialzo, bisogna attendere la rottura settimanale del livello a € 12,41.
Gli analisti delle azioni Engie hanno individuato un target price range compreso tra € 19,50 e € 13,57. Considerando entrambi i valori, l’apprezzamento potenziale del titolo oscilla tra 58% e il 10%
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Exor, Il Mercato Sta Valutando Bene Le Sue Azioni?