Come valutare le azioni Toyota

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni Toyota hanno costantemente sovra performato il settore automobilistico negli ultimi anni, grazie alle grandi qualità del management Toyota.

Il management di Toyota ha mostrato negli anni di avere un’abilità strategica nettamente superiore alla media dell’industria automobilistica, anche facendo scelte contro corrente come accumulare semiconduttori nel periodo della pandemia.

Questa scelta coraggiosa gli ha consentito di produrre più auto rispetto ai suoi rivali e diventare il primo produttore anche negli USA.

Tra le grandi case automobilistiche, Toyota (TSE:7203) si distingue per la sua posizione di scetticismo sulla trasformazione della flotta mondiale di autoveicoli a combustione interna in veicoli elettrici.

Toyota ritiene che gli utili derivanti da una varietà di tecnologie di propulsione, siano fondamentali per generare le risorse necessarie per finanziare il passaggio al trasporto a emissioni zero.

La società intende mantenere i suoi modelli ibridi benzina-elettrici e ibridi plug-in, che sono tra i modelli più efficienti in termini di consumo di carburante sulla strada, introducendo parallelamente 15 nuovi modelli elettrici a batteria entro il 2025.

Inoltre, Toyota lavora anche sulle Fuel Cell a idrogeno, dispositivi che trasformano l’idrogeno puro in elettricità e vapore acqueo.

Cosa dicono gli indicatori di bilancio?

La positiva performance delle azioni Toyota nel medio termine deriva sicuramente dalla forza del suo bilancio.

Nei primi nove mesi del suo anno fiscale da aprile a dicembre 2021, le vendite di veicoli a marchio Toyota e Lexus sono state di 7 milioni e 155 mila unità, ovvero il 108,0% di tali vendite per lo stesso periodo dell’anno fiscale precedente. La quota dei veicoli elettrici è stata del 27,7%.

A febbraio 2022, a causa del protrarsi della scarsità di semiconduttori e di nuovi lockdown in Cina, Toyota ha ridotto il volume di produzione previsto di 500 mila unità rispetto alla precedente previsione nel quarto trimestre, a causa dell’instabilità delle operazioni di produzione che sta affrontando.

Nonostante i problemi affrontati, Toyota è riuscita ad aumentare il reddito operativo per ciascuna regione.

Questo è stato dovuto in gran parte al positivo impatto dei tassi di cambio e all’aumento del volume delle vendite.

Può essere interessante comprare azioni Toyota in questo momento ?

Ai prezzi correnti le azioni Toyota quotano con un P/E forward di 10,7 e uno sconto di circa 7% rispetto al target price medio degli analisti.

Questi numeri non sono certo tali da chiamare uno screaming buy in un momento in cui ci si aspetta un rallentamento dell’economia e di conseguenza delle vendite di autoveicoli, ma Toyota rappresenta ugualmente un investimento interessante nel medio termine, soprattutto per la grande qualità del management.

Toyota, in questo momento, tende a difendere il suo balance sheet ed è cauta nello spingere l’acceleratore sugli investimenti nell’auto elettrica, alla luce della debole domanda dei consumatori statunitensi e di un’infrastruttura di ricarica immatura.

Toyota è convinta che sia necessario mantenere una maggiore flessibilità sia finanziaria che tecnologica, attraverso strategie di elettrificazione alternative, come le Fuel Cell a idrogeno.

Riteniamo che nel medio lungo termine queste scelte possano risultare vincenti.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Azioni bancarie, quali segnali dalla Cina?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

Ultimi articoli