- Pubblicità -

Come Comportarsi Su Ethereum In Questo Mercato Ribassista?

- Pubblicità -

Da novembre 2021, tempo in cui ha toccato il suo massimo assoluto a $ 4.867,81, Ethereum (ETH/USD) ha iniziato una fase discendente, sembrando che fosse terminata agli inizi di marzo 2022. Purtroppo la guerra in Ucraina crea nuove tensioni e la quotazione riprende il suo ribasso. A peggiorare la situazione è il caso Terra/USD (UST) che ha creato scompiglio nel mondo crypto, innescando un sell-off sul mercato. Oltre a questi eventi, la community di Ethereum attendeva all’inizio del 2022 l’aggiornamento Merge che migliorasse il funzionamento della rete, rinviato agli inizi di giugno.

Dati On-Chain Di Ethereum

Negli ultimi 7 giorni si può osservare come i volumi di scambio, depurati da quelli che gonfiano i volumi tramite scambi fittizi, sia aumentato del 116,36%, passando da 3 miliardi di dollari a 6,51 miliardi di dollari. Mentre negli ultimi 30 giorni gli scambi sono aumentati del 33% circa, con un aumento da 4,89 miliardi di dollari a 6,51 miliardi di dollari. Questo aumento vertiginoso degli scambi è avvenuto proprio nella confusione creata dalla guerra e dal caso LUNA.

Gli investitori hanno pensato bene di convertire Ethereum in dollari per evitare maggiori perdite e rientrare quando le acque si saranno calmate. Ma il Team di W2I non ritiene che questo accada nel prossimo futuro (inteso come le prossime settimane), in quanto le incertezze economiche e geopolitiche sono ancora elevate.

Dal seguente grafico è possibile notare come negli ultimi 7 giorni siano stati mandati Ethereum (indicati in questo caso come equivalente in dollari) dai Wallet agli Exchange per, con molta probabilità, essere convertiti in dollari ed uscire dal mercato. L’aumento è del 116,26%, con un valore che passa da 625 milioni di dollari a 1,35 miliardi di dollari. Su orizzonte temporale mensile la variazione è stata del +114%.

Ethereum Al Test Dei 1.600 Dollari. C’è La Farà A Resistere?

Il prezzo di Ethereum si trova in una zona molto delicata, compresa tra $ 1.910,00 e $ 1.690,00. Questa quotazione non era toccata da giugno 2021. Il prezzo sembra aver testato la parte inferiore di questa zona, indicando una buona zona di supporto, Ma come ci si dovrebbe comportare in questa situazione di incertezza sui mercati? In primis bisogna monitorare la crypto e vedere il suo comportamento in quest’area.

Successivamente bisognerebbe osservare se il prezzo effettuerà un rimbalzo e come lo effettuerà, cioè il rimbalzo dovrebbe essere accompagnato da altri segnali rialzisti, come volumi di scambio elevati, oppure RSI in rialzo. Dopo aver ottenuto una serie di segnali, si può valutare un’entrata sul mercato, ma fino ad allora sarebbe meglio osservare e vedere cosa succede, per evitare inutili perdite.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -