- Pubblicità -

Quale prospettive possono avere le azioni AT&T dopo lo spinoff del settore Entertainment?

- Pubblicità -

Le azioni AT&T si trovano ai minimi storici degli ultimi 20 anni, dopo lo spinoff del settore Entertainment. AT&T ha recentemente completato lo spin-off delle sue attività di entertainment e streaming, che si sono fuse con Discovery, creando la “Warner Bros Discovery”.

Ora che lo spin-off è completo, AT&T (NYSE:T) torna ad essere una società di telecomunicazioni che concentrerà il suo core business nei settori del wireless, della fibra ottica.

Grazie a questo spinoff, AT&T si trova ad avere una posizione cash di $ 40 miliardi di dollari, che verrà utilizzata per ridurre l’enorme indebitamento di $ 178 miliardi, che si era accumulato con le acquisizioni fatte nel decennio precedente nei settori Entertainment e Streaming.

Contemporaneamente AT&T ha tagliato il dividendo da $ 2,08 a $ 1,11 per azione per liberare più liquidità per ripagare il debito.

Nonostante il taglio gli investitori ottengono ancora un rendimento da dividendi del 5,6% e hanno un dividendo maggiormente sostenibile nel medio termine.

Fonte AT&T Investor Relations
Fonte AT&T Investor Relations

Gli indicatori fondamentali  delle azioni AT&T sono in miglioramento grazie alla focalizzazione dell’azienda sul core business

AT&T ha in cantiere importanti investimenti per far crescere nei prossimi anni le  proprie attività nei settori della fibra ottica e delle reti wireless.

Ci sono numerose attività che avranno stanno avendo uno sviluppo importante a livello economico e richiedono un sempre maggiore efficienza nella connettività per utilizzare una sempre maggiore mole di dati.

Parliamo di  lavoro da casa, produzione interconnessa tra diversi stabilimenti industriali, games, i veicoli autonomi e l’Edge Computing.

Queste ‘nuove’ necessità e applicazioni tenderanno a far aumentare notevolmente la domanda di banda sia essa derivante da fibre ottiche o da reti wireless.

AT&T ha come obiettivo quello di arrivare al 2025 con una contribuzione dei nuovi servizi del 44% all’Ebitda  del segmento wireless e fibra ottica, rispetto al  16% attuale.

Può essere interessante comprare azioni AT&T in questo momento?

Il management di AT&T ha una guidance che indica l’utile per azione del 2022 compreso tra $ 2,42 e $ 2,46, in calo rispetto all’EPS 2021 di $ 3,40.

Molto probabilmente questo dato potrebbe essere già scontato dal recente forte calo dei prezzi delle azioni AT&T.

Ai prezzi correnti di mercato le azioni AT&T vengono infatti scambiate ad un rapporto prezzo/utili (P/E) di 9.15 sui risultati attesi per il 2022 e di 8,87 su quelli per il 2023.

Anche il rapporto Ev/Ebitda è tornato ad essere interessante, malgrado il forte indebitamento, perché siamo poco sopra 6 volte i risultati attesi per il 2022.

Il target price medio degli analisti è attorno a $26, con un margine di apprezzamento superiore al 30%.

Negli ultimi 10 anni il P/E medio è stato di 17, anche se questo dato si riferisce ad un periodo in cui c’erano le attività di DirecTV e Time Warner.

In un’ottica di medio termine le azioni AT&T tornano quindi ad essere interessanti e a rappresentare un potenziale investimento con un’ottica favorevole di rischio/rendimento.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Settimana decisiva per le azioni Procter & Gamble: mai avuto un dividendo così alto

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -