Mercato azionario russo: azioni Severstal

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Il gruppo Severstal è uno dei più grandi produttori di acciaio del mondo e fa capo all’oligarca russo Aleksej Mordašov, il cui patrimonio netto personale era stimato nel 2021, 29,1 miliardi di dollari se si considera l’intero patrimonio familiare, il più alto della Russia.

Severstal (LSIN:SVST) ha registrato 4,07 miliardi di dollari di utile nel 2021, quattro volte il dato dell’anno precedente, grazie alla ripresa economica mondiale e alla crescita dei prezzi delle materie prime.

Severstal, la situazione dopo 50 giorni di guerra

Le fortune di Severstal rischiano seriamente di bloccarsi, perché il gruppo ha sospeso le vendite in Europa, dove aveva il suo principale mercato di sbocco, seguito delle vicende geopolitiche che stanno interessando l’est Europa.

Le vendite in Europa erano di circa 2,5 milioni di tonnellate di acciaio all’anno e rappresentavano più del 30% del fatturato totale di Severstal.

Oltre al fatto che l’azionista di maggioranza di Severstal, Alexey Mordašov è nell’elenco delle sanzioni dell’Unione europea e del Regno Unito, si tratta di una manovra protezionistica, dettata da motivazioni politiche, per favorire l’approvvigionamento interno, dal momento che Severstal è fornitore dell’industria bellica russa, e per colpire le manifatture europee.

Severstal rischia di essere la prima grande azienda russa a rischio default, perché non è riuscita a saldare i 12,6 milioni di dollari entro un periodo di grazia di cinque giorni lavorativi, anche se c’è un ulteriore periodo in cui può sanare il pagamento e che scade dopo le festività di Pasqua.

Può essere interessante acquistare azioni Severstal approfittando della grande incertezza?

Malgrado i prezzi delle azioni Severstal siano scesi considerevolmente, è particolarmente difficile fare previsioni sugli utili futuri del colosso siderurgico perché difficilmente il mercato interno e il mercato cinese possono assorbire le vendite che Severstal faceva in Europa.

Ai prezzi correnti le azioni Severstal quotano ad un P/E di 3,6 gli utili previsti per il 2022 e di 4,76 gli utili previsti per il 2023

 Parlare di P/E in questo momento è però fare un esercizio dove l’incognita earnings è molto difficile da risolvere.

Le tensioni geopolitiche e le sanzioni possono durare a lungo, riteniamo quindi che, malgrado i prezzi siano bassi, non sia conveniente comprare azioni Severstal in questo momento.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Focus sul titolo CK Infrastructure

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli