IBM è storicamente considerata una delle più affidabili azioni da dividendi. È infatti una Dividend Aristocrat, ovvero fa parte di quella lista di aziende che hanno aumentato il loro dividendo per almeno 25 anni di fila.
Può vantare anche un rendimento di tutto rispetto, che negli ultimi anni si è aggirato attorno al 4-5% annuo.
Ciononostante, l’investimento in questa azienda presenta diverse ombre.
Ad esempio, il prezzo dell’azione negli ultimi dieci anni ha perso quasi il 30% del suo valore, rendendo poco conveniente un suo smobilizzo in caso di disinvestimento.
Il settore in cui opera inoltre, quello informatico, è in perenne cambiamento.
IBM (NYSE:IBM) negli ultimi anni ha infatti speso parecchie energie per poter essere competitiva nei nuovi mercati che domineranno il settore. Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ne è un esempio, o la vendita di servizi.
Potrà IBM Mantenere il Suo Dividendo Per Tutto il 2022?
La domanda a questo punto sorge spontanea all’investitore. IBM può permettersi di continuare questa sua distribuzione di un dividendo sempre crescente?
Per poter rispondere è necessario capire se l’azienda produce abbastanza cassa in eccesso da poter rendere il dividendo sostenibile nel tempo.
Andiamo quindi a vedere nel seguente grafico la comparazione annuale tra Free Cash Flow e il dividendo distribuito.

Come si può notare, nonostante non ci sia stato un particolare aumento nel FCF annuale, c’è ancora parecchio margine per la crescita del dividendo.
Inoltre l’azienda è reduce da un’annata più che soddisfacente. L’utile è in crescita rispetto al 2020 e il terzo trimestre ha visto dei guadagni da record ed un fatturato ben superiore alle previsioni degli analisti.
Cloud e Consulenza: Prossime motrici della crescita aziendale?
Una sezione del bilancio del 2021 in particolare fa ben sperare nel futuro della Big Blue; è quella relativa ai nuovi mercati su cui l’azienda sta investendo molto.
Parliamo in primo luogo dell’unità adibita allo sviluppo di software e denominata Cloud and Cognitive Software.
Quest’area ha generato entrate per 7,27 miliardi di dollari e registrato una crescita dell’8%.
In secondo luogo, le sempre più frequenti attività di consulenza contribuiscono per 4,75 miliardi di dollari al fatturato aziendale, mostrando un aumento di ben il 13%.
Concludendo, possedere un’azione IBM può conferire all’investitore due importanti vantaggi.
Questi sono indubbiamente la sicurezza di una Dividend Aristocrat che genera un cash flow più che adeguato e l’opportunità di poter cogliere i frutti della trasformazione tecnologica in atto.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Prospettive delle azioni American Express dopo il forte rialzo da inizio anno