- Pubblicità -

Azioni Sanofi, I Risultati Q1 2022 Battono Le Previsioni

- Pubblicità -

Nella giornata odierna le azioni Sanofi (BIT:SANF) registrano un ribasso giornaliero, nonostante siano state battute le previsioni degli analisti sui risultati del primo trimestre. I ricavi della società impegnata nel settore healthcare hanno registrato un incremento dell’8,6%. In valori assoluti, nel Q1 2022 i ricavi ammontano a 9,674 miliardi di euro rispetto ai 8,591 miliardi nel primo trimestre 2021. Il reddito operativo segna un +12,2% rispetto al 2022, per un valore di 3,065 miliardi di euro. Il risultato netto del trimestre risulta pari a 2,424 miliardi di euro, sorpassando i risultati del primo trimestre 2021 del 16%.

Le azioni Sanofi, nel corso del 2022 potrà vedere in aumento le previsioni di crescita. Il motivo sta nelle prossime mosse della società. L’azienda mira ad accrescere maggiormente il margine lordo già nella prima metà del 2022. Inoltre, la società intende incrementare ulteriormente le spese per Ricerca e Sviluppo, i cui frutti si vedranno nel medio/lungo termine. La società mira nel 2022 a raggiungere una percentuale di crescita del reddito operativo del 30% rispetto al 2021 ed una crescita dell’utile per azioni compresa tra il 4% ed il 5%.

Fondamentali Azioni Sanofi: Le Previsioni Aiuteranno La Quotazione?

Nel medio/lungo termine le azioni Sanofi potranno sperimentare una crescita notevole, grazie alle previsioni di crescita molto incoraggianti sulla redditività. Il rapporto tra utile e capitale degli azionisti (ROE) risulta pari al 9% (in base ai dati del 2021), molto inferiore al 20% del 2020, ma comunque in aumento rispetto al 7% del 2013. Il ROS (rapporto tra reddito operativo e ricavi) risulta costante ed in crescita. Nel 2021 l’indicatore registra una percentuale del 23%, migliore in confronto al 19% del 2013. L’utile per azione presenta un andamento moderatamente in crescita se non si considera il dato del 2020, aumentato grazie alla pandemia che ha accresciuto i flussi di tutto il comparto Salute. L’EPS 2021 si attesta a € 4,95, cresciuto rispetto al 2013, in cui l’EPS era pari a € 3,74.

Finanziariamente la società risulta solidissima con un rapporto Debiti/Capitale del 32% ed un Current Ratio (rapporto tra attivo a breve e passivo a breve) di 1,44. Per una maggiore attendibilità della forte situazione finanziaria, lo Z-Score di Altman e l’EM-Scoring presentano valori che confermano questa forza della società a far fronte ai propri impegni. I valori di questi indicatori risultano pari rispettivamente a 4,10 e 9,54, i quali pongono la società in una zona di sicurezza finanziaria.

Prezzo Azioni Sanofi, Previsioni Al Di Sopra Di 105,50

Dopo il forte rialzo di inizio aprile, le azioni Sanofi stanno effettuando un ritracciamento, ma ciò non deve preoccupare gli analisti che credono nelle previsioni di crescita del prezzo. Il titolo ha avuto un rialzo in quella settimana dell’11% circa, toccando successivamente nella settimana successiva il suo massimo assoluto a € 106,06. Il ritracciamento in atto potrebbe continuare la settimana successiva, ma la soglia a € 99,22 rappresenta un ottimo test per mettere alla prova la forza rialzista del titolo. Il team di Word2Invest ha misurato il Fair Value del titolo in un range compreso tra € 112,33 e € 189,75, con un apprezzamento rispetto al prezzo che viaggia tra il 10% e l’86%.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Conviene Acquistare Azioni Iberdrola? Parola Agli Analisti

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -