- Pubblicità -

Azioni PepsiCo, il titolo perfetto per abbattere l’inflazione?

- Pubblicità -

I risultati del primo trimestre 2022, pubblicati pochi giorni fa, possono far tirare un sospiro di sollievo ai possessori di azioni Pepsico.

La società, una multinazionale americana attiva nel food & beverage, ha infatti dimostrato di aver retto le pressioni inflazionistiche e i timori legati alla guerra .

PepsiCo (Nasdaq:PEP) fa registrare una crescita del fatturato del 9,3% dai 14,82 miliardi del primo trimestre 2021 ai 16,2 miliardi attuali.

L’EPS cresce addirittura del 148%, anche se questo risultato è dovuto in buona parte alla vendita di alcuni brand del gruppo, tra cui Tropicana.

Il titolo mostra in generale un’ottima resilienza allo scenario del momento, caratterizzato da alta inflazione e turbolenze geopolitiche.

Interessante segnalare inoltre che le azioni Pepsico dallo scoppio del conflitto guadagnano quasi il 4%, battendo di gran lunga l’indice S&P 500 che cede invece quasi l’1%.

L’effetto della vendita dei “succhi” sulle azioni PepsiCo

Come già anticipato, il gruppo ha annunciato nel corso del 2021 lo scorporo di alcuni dei suoi marchi storici, tra i quali spiccano Tropicana e Naked Juice.

Le motivazioni alla base della vendita andrebbero ricercate nel basso tasso di crescita del comparto dei succhi di frutta.

Il Vicepresidente della società Hugh Johnston commenta l’operazione dichiarando che la società “sta cercando di spostare il suo portafoglio su prodotti a crescita più elevata”.

Il trend di mercato pare infatti premiare “le categorie più salutari”, come i prodotti a basso apporto calorico o gli snack leggeri, con tassi di crescita decisamente più interessanti.

Azioni Pepsico, spunti operativi

Secondo i principali osservatori il trend rialzista è destinato a continuare nel breve periodo con raccomandazioni Hold-Buy tendenti verso il Buy.

Su 15 analisti che si sono espressi sulla valutazione delle azioni Pepsico, in 7 hanno dato un giudizio Hold mentre i restanti 8 consigliano l’acquisto del titolo.

Il target price medio si aggira infatti attorno ai 180$ (il titolo oggi scambiava attorno ai 173 dollari), con un range che parte dai 145$ e si spinge fino ai 200$.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Non sempre è il momento di comprare azioni Facebook

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -