Il tema del giorno per i possessori di azioni Intel è se i risultati del primo trimestre 2022 si dimostreranno all’altezza delle previsioni degli analisti.
Risposte certe ne avremo soltanto al momento della pubblicazione, previsto dopo la chiusura dei mercati statunitensi in data odierna.
Nel frattempo però può essere utile fare una panoramica sulla situazione del colosso tech, per capire che cosa possiamo effettivamente aspettarci.
Dal punto di vista del fatturato l’azienda esce da un 2021 che fa registrare un risultato di 74,7 miliardi di dollari americani.
Tale cifra record aveva spinto Intel (NASDAQ:INTC) a definire l’anno appena trascorso il “best year ever” in una slide di presentazione dei risultati.
In effetti i ricavi aziendali sono in crescita da diversi anni, trainati anche dalla comparsa del Covid che ha fatto aumentare la domanda di PC.
Gli utili sono tuttavia in leggero calo (quasi il 5% su base annua), segno questo che all’aumento delle vendite non è seguita una crescita della profittabilità aziendale.
Azioni Intel, le previsioni per il futuro
Una delle grandi sfide dell’azienda per almeno i prossimi mesi a venire è senza dubbio la cosiddetta crisi dei chip.
Secondo il CEO Gelsinger tali difficoltà sono destinate a perdurare durante tutto il 2022, anche se la situazione andrà via via migliorando.
La divisione aziendale che ne sarà più colpita sarà la CCG (Client Computing Group) che si occupa appunto dei chip dei laptop.
Tale comparto segna infatti una flessione su base annuale del 7%, causata proprio dall’impossibilità di produrre tutti i chip che si vorrebbero.
Una volta risolta questa crisi, che si spera sarà temporanea, l’azienda si troverà comunque ad operare in un contesto sempre più competitivo.
Nonostante gli ingenti investimenti che la società sta mettendo in atto per tornare ad essere leader di settore, la concorrenza è sempre più agguerrita.
Aziende come AMD o Apple, che ha recentemente introdotto i suoi SoC proprietari, continueranno ad offrire alternative più che valide ai prodotti Intel.
Azioni Intel, le previsioni degli analisti
Le previsioni degli analisti sul titolo Intel sono ottimiste dal punto di vista tecnico, con un sentiment prevalente di Strong-Buy.
Il target price medio registrato è infatti di ben 50$, il che significherebbe al prezzo attuale un upside di circa l’8%. Tuttavia, diversi analisti ritengono che le azioni Intel possano arrivare addirittura a 75$, segnando quindi un incremento dal prezzo attuale di oltre il 60%.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Cosa ci possiamo aspettare dall’andamento azioni Apple?