Arriva su Atlantia l’OPA totalitaria da parte di Edizione, società interamente controllata dai Benetton, e Blackstone. Il prezzo fissato per l’operazione è di 23 euro ad azione, con aggiunta di un dividendo di 0,74 euro ad azione, per un totale di 23,74 euro. Il controvalore dell’operazione, pari a 12.706.188.770 euro in quanto basato sul prezzo di 23 euro ad azione, verrà finanziato mediante apporti di capitale alla società HoldCo per 4.481.188.770 euro e tramite un insieme di banche, le quali hanno stipulato un finanziamento per 8.225.000.000 euro.
Atlantia, Dettagli Ed Obiettivi Dell’OPA
Per avere successo, l’OPA di Edizione e Blackstone su Atlantia deve rispondere ad alcune condizioni tipiche delle offerte pubbliche d’acquisto. L’operazione punta ad attirare nelle mani dell’acquirente una partecipazione in Atlantia superiore al 90% del capitale sociale, così da detenere il controllo totale su quest’ultima. Ma l’obiettivo ultimo dell’OPA è il delisting della società, già partecipata al 33% da Edizione S.p.A. La non adesione all’offerta, porterà conseguenze gravi per i piccoli azionisti, cioè la difficoltà di liquidare le proprie posizioni una volta che il delisting avrà effetto.
L’operazione su Atlantia, nel dettaglio, si sostanzia in un OPA che include nel prezzo offerto un premio del 28,4% rispetto al prezzo delle azioni al 5 aprile. La data presa in considerazione è quella antecedente alle voci di una possibile operazione di acquisizione. Atlantia verrà assorbita dalla società Schemaquarantatrè (HoldCo), società che fa riferimento ad Edizione e Blackstone, costituita il 6 aprile. Fondazione Cassa di Risparmio di Torino porterà in adesione un totale di 6.251.446 azioni della società acquisita, per una percentuale di 0,76% del capitale sociale. Se l’operazione andrà a buon fine, Fondazione Cassa di Risparmio userà il ricavato per sottoscrivere azioni di HoldCo
Le Conseguenze Sul Titolo Atlantia Dell’OPA
Dopo il crollo causato dal “Pandemic-Panic” sui mercati, Atlantia, da un minimo di € 9,14, avevo ripreso forza, toccando agli inizi di gennaio 2022 un massimo di € 17,92. La soglia di prezzo a € 17,80 ha fatto valere il suo ruolo di resistenza, spingendo il prezzo a toccare un minimo di € 14,54. I rumors su Atlantia ed il lancio di un OPA totalitaria hanno fatto schizzare il valore delle azioni a € 23,15 con un apprezzamento del 58% circa. Il prezzo di € 23,74 offerto nell’operazione risulta inferiore rispetto al massimo raggiunto a luglio 2019 di € 24,95. Il molto probabile delisting della società rende superflue ogni altra analisi sull’andamento del prezzo.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Saipem Effettua Aumento Del Capitale, Come Reagirà La Sua Quotazione