Le azioni Tencent sono crollate del 65% negli ultimi 18 mesi, per poi riprendersi negli ultimi giorni e adesso quotano a circa il 50% dai massimi.
Il crollo è avvenuto a seguito prima delle problematiche di ingerenza del Governo cinese e poi delle voci di delisting dal NYSE di tutti gli ADR di azioni cinesi.
Tencent (HKEX:700) è il più grande conglomerato tecnologico cinese ed opera in diversi settori:
1) Communication & Social- WeChat/Weixin offre molti servizi diversi, incluso il sistema di pagamenti mobili WeChat Pay, simile ad Apple Pay. Grazie alla forte crescita economica in Cina, all’enorme popolazione nel paese e alla continua crescita della classe media del paese, WeChat è un cash-cow formidabile.
2) Tencent è anche il leader di mercato nel gioco online tramite la sua piattaforma di gioco, che la posiziona in modo ottimale per capitalizzare gli elevati tassi di crescita nel mercato globale dei giochi.
3) Il cloud computing è un altro mercato in cui Tencent destinato a diventare molto importante nei prossimi anni perché continuerà a crescere a un ritmo rapido per avvicinarsi alla fine a quello che vediamo negli Stati Uniti.

Come dicevamo, negli ultimi mesi le azioni Tencent sono calate circa il 65% dai suoi massimi precedenti perché gli investitori che hanno venduto le azioni in preda al panico perché la paura dell’atteggiamento del governo cinese che imponeva multe e inaspriva le normative e per la paura del delisting.
Ricordiamo che il governo cinese si era già mosso contro i giochi online in passato e quindi c’è ancora un forte timore di azioni contro aziende come Tencent.
Questo potrebbe rappresentare un problema enorme per problema per Tencent , visto che i giochi online rappresentano un terzo dei suoi utili totali.
Fortunatamente negli ultimi anni Tencent ha molto diversificato la propria attività anni e il peso dei giochi online è sceso dal 47% degli utili nel 2019 al il 32% nel 2020.
I due segmenti che stanno guidando la crescita sono il segmento Fintech e quello dei servizi aziendali .
I prezzi delle azioni hanno già scontato tutti i potenziali rischi?
Ai prezzi correnti le azioni Tencent quotano ad un P/E di 19 volte e un Ev/Ebitda di 13 volte sui risultati attesi per il 2022, il livello più basso negli ultimi cinque anni, persino inferiore rispetto al 2018, quando Tencent era scesa di quasi il 50%.
Malgrado il rischio inerente a possibili interventi legislativi nell’attività di gaming, Tencent dovrebbe essere in grado di mantenere tassi di crescita tassi di crescita dell’Ebitda tra il 15-20%, quindi a questi prezzi le azioni Tencent potrebbe rappresentare un’importante opportunità di acquisto.
Certamente non si possono ignorare i rischi di delisting dal mercato azionario USA, ma è in corso una trattativa tra il Governo cinese e il Governo U.S.A. per l’adeguamento dei criteri contabili delle aziende cinesi a quanto richiesto dalla S.E.C.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.