Le azioni Pirelli offrono valutazioni convenienti dopo i recenti ribassi?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni Pirelli fanno parte di un settore estremamente ciclico come quello degli pneumatici, di cui Pirelli è uno dei più importanti produttori mondiali, soprattutto per l’alta gamma.

Da i dati preliminari comunicati in febbraio, si evidenzia che Pirelli (MIL:PIRC) ha registrato nel 2021 una crescita di tutti i principali indicatori economici.

Il fatturato è stato pari a 5,331 mld di euro (+23,9% rispetto YoY).

L’High Value è pari al 70,9% del fatturato totale (70,4% nel 2020). L’andamento dei volumi ha fatto registrare un +15,7% (~+14% e ~+15%il target), trainato dal segmento High Value (+20,2% rispetto alla guidance di +17%/+18%), grazie alla forte domanda a livello mondiale e ad un incremento della quota di mercato.

I volumi del segmento Standard sono stati pari a +11,2% (+11,5% / +12,5% il target). In particolare nel segmento Car ≥18”, l’incremento dei volumi è stato del 23%, contro un +15% del mercato.

Particolarmente bene è andato il Primo Equipaggiamento (volumi Pirelli +21%, mercato +8%), mentre nel canale Ricambi (volumi Pirelli +25%, mercato +20%) ha rafforzato la propria quota a livello mondiale, grazie alla crescita dei volumi “pull-through High Value” e al lancio di nuove linee dedicate <<eccellente performance del segmento Car ≥19” che ha registrato un incremento del +28% rispetto al  +24% del mercato.

Anche nel semento delle auto più piccole, Car ≤17”, Pirelli è cresciuta più del mercato nel 2021(+9% contro +6%), grazie al forte recupero della domanda in Sud America.

L’Ebitda adjusted nel 2021 è stato pari a 1,2 mld di euro (+35,6% YoY), grazie al contributo dell’incremento dei volumi, del price/mix e di maggiori efficienze operative.

Questo ha più che compensato le l’impatto negativo dell’incremento dei prezzi delle materie prime e ha consentito di raggiungere un risultato superiore alle guidance (circa 770-800 milioni di euro era la guidance implicita di novembre).

Sarà importante per Pirelli capire i possibili mutamenti di scenario di riferimento dovuti all’invasione russa dell’Ucraina.

In occasione del comunicato sui dati preliminari del 2021, diramato il 23/03, cioè il giorno prima dell’invasione, Pirelli aveva fatto una prima analisi tenendo in considerazione che il costo del petrolio e dell’energia restasse attorno a $ 95 da marzo 2022 a fine anno, ma non aveva potuto valutare gli impatti correlati all’import ed export da e verso la Russia.

Pirelli aveva già messo a punto un contingency plan per far fronte all’evoluzione della situazione e stimava che le guidance sulla redditività e sulla generazione di cassa si sarebbero posizionate nella parte bassa del range (circa 890 milioni l’Ebit Adjusted e circa 450 milioni di euro la generazione di cassa ante dividendi).

È probabile quindi che in sede di risultati di bilancio, venga abbassate la guidance per tenere conto dell’effetto delle sanzioni internazionali alla Russia.

Può essere interessante comprare azioni Pirelli dopo i recenti ribassi?

Ai prezzi correnti di mercato, le azioni Pirelli quotano un Ev/Ebitda di 5,4 sui risultati previsti per il 2022 e di 4,8 sui risultati del 2023, mentre il price target medio degli analisti è 5,4 euro, con un margine di apprezzamento del 44%.

Il dividend yield è di poco superiore al 4%.

Malgrado i forti ribassi, le azioni Pirelli non sembrano ancora scontare completamente uno scenario di possibile recessione che colpirebbe duramente il settore automotive e pneumatici, quindi è opportuno attendere che le azioni Pirelli si posizionino attorno ai livelli di 3,5-4 euro, prima di ipotizzare acquisti.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Mercato azionario ITA: 5 titoli da monitorare

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli