- Pubblicità -

Ferretti, Yacht Di Lusso Approda Con Un IPO Ad Hong Kong

- Pubblicità -

Ferretti, operatore italiano nella produzione di yacht di lusso, effettua la sua IPO ad Hong Kong. L’Initial Public Offering è effettuata dalla società a 10 volte l’Ebitda, corrispondente a 890 milioni di euro. Questo rappresenta un evento importante, in uno scenario in cui il conflitto tra Russia ed Ucraina sembra non arrestarsi, almeno al momento. La società produttrice di yacht conta tra la sua clientela nomi di spicco come lo stilista britannico Jimmy Choo ed il famosissimo ex calciatore di calcio David Beckham.

Ferretti Si Inserisce Nei Mercati Asiatici Con Un IPO Da 1,9 Miliardi Di HK$

Il prezzo delle azioni Ferretti offerte nell’IPO sarà di 22,88 HK$ (convertiti in euro 2,66). Il prezzo fa parte della fascia più bassa della forbice, con l’obiettivo di raccogliere circa 1,9 miliardi di HK$, corrispondente a 242,75 milioni di dollari americani. Si ricorda ai lettori che nel 2019 la quotazione della società in programma per quell’anno sarebbe avvenuta a 581 milioni di euro, cioè 2 euro per azione.

Ferretti, nell’ambito dell’IPO, ha ceduto 83,58 milioni di azioni, rappresentanti il 25% del capitale azionario del gruppo, con una valutazione quasi di un miliardo di dollari. Si fa presenta che l’IPO è compresa anche un’opzione greenshoe del 15%. La forbice di valore che Ferretti potrebbe raggiungere è compresa tra i 932 milioni e 1,2 milioni di dollari americani. Si prevede nel corso del 2022 un rapporto P/E tra 15 e 19,7.

Chi Sono I Principali Investitori Di Ferretti Nella Sua IPO

Nella compagine dei maggiori investitori, Ferretti vede il sostegno nel mercato degli yacht di lusso Sunshine Insurance, Sanya Development, Hainan Free Trade Port Fund, Hainan Financial e Haifa Holding, i quali hanno investo nell’IPO $ 129,5 milioni.

Il momento di Ferretti per lanciare la sua IPO arriva in piena volatilità sui mercati per via del conflitto Russia-Ucraina e dei continui cambiamenti normativi cinesi. Ma l’amministratore delegato Alberto Galassi non poteva attendere oltre per procedere alla quotazione sul mercato asiatico. La quotazione punta a raccogliere maggiori capitali per aumentare la qualità e le dimensioni dei propri yacht e offrire servizi post-vendita sempre più all’avanguardia.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Il food delivery MADE IN ITA: approfondimento della società pre-quotazione

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -