Cosa dobbiamo aspettarci dalle azioni Brembo per i futuri mesi? Rispetto a un anno fa il prezzo del titolo è di fatto rimasto invariato.
Oggi vediamo alcuni fattori a cui guardare con attenzione per capire gli sviluppi che le azioni potranno seguire nei prossimi mesi.
Cosa in vista per i mesi a venire?
Nell’ ultimo anno il prezzo delle azioni Brembo (MIL:BRE) è di poco cresciuto. La prestazione in termini percentuali è stata negli ultimi 12 mesi del + 0,5%.
Per quanto riguarda i diretti concorrenti della società, ovvero il settore della componentistica auto e l’azionario italiano, le performance sono state nettamente migliori: rispettivamente i loro prezzi sono aumentati del 2,9% e del 10,9%.
Abbastanza positive per gli investitori sono invece le previsioni sviluppate dagli analisti riguardo alla futura crescita delle entrate societarie.
I ricavi di Brembo dovrebbero crescere nei prossimi anni con un ritmo annuo del 11,4% e quelli dei rivali della società seguiranno andamenti simili: il settore della componentistica dovrebbe vedere crescere le proprie entrate del 18,2% ogni anno, mentre l’azionario italiano dovrebbe vedere un aumento nei propri ricavi del 11,3%.
Dal punto di vista finanziario la situazione sembra essere pienamente sotto controllo da parte della società.
Le attività di breve periodo eccedono il passivo a breve scadenza e le passività di lungo periodo. Il net debt to equity ratio di Brembo è sufficientemente basso e dunque considerato soddisfacente da parte degli analisti. Infine, il pagamento degli interessi sul debito è ben ammortizzato dall’EBIT.
Azioni Brembo, Le previsioni degli analisti
Nel momento in cui questo articolo viene scritto il prezzo delle azioni Brembo è di € 9,105. Il target price è stato invece individuato dagli analisti a quota € 12,56, quindi un valore più alto rispetto a quello attuale di oltre il 25%.
L’ analisi tecnica condotta dagli esperti rivale un potenziale trend ribassista nel breve e nel medio periodo, mentre l’andamento dovrebbe essere neutrale nel lungo periodo.
La maggioranza degli analisti accorda al titolo una fase per la quale potrebbe essere opportuno mantenere le azioni in portafoglio.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Azioni Telecom Italia, è il momento di acquistare?