Un ETF sul settore Food e Consumer Staples può essere una buona difesa dalle turbolenze dei mercati azionari?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Il settore Etf Food e Consumer Staples  è considerato il settore difensivo per eccellenza, in cui si rifugiano gli investitori in periodi di turbolenza dei Mercati azionari.

Uno strumento interessante per investire  nel  settore Food e Consumer Staples è ’ETF Xtrackers MSCI World Consumer Staples UCITS ETF, che investe in titoli azionari con focus beni di prima necessità, Globale.

L’indice MSCI World Consumer Staples rappresenta azioni emesse da società operanti nel settore dei beni di prima necessità come gli alimenti, gli elettrodomestici e i prodotti personali.

L’Indice rappresenta circa l’85% del delle azioni  presenti nel settore dei beni di prima necessità nei  paesi sviluppati ed è rivisto e ribilanciato con cadenza almeno trimestrale.

Componenti ETF Food e Consumer Staples
Componenti ETF Food e Consumer Staples

Il settore di beni prima necessità è normalmente in grado di assorbire l’inflazione da costi e trasportarla nei prezzi di vendita, perché si tratta di aziende con un brand molto forte che possono facilmente apportare incrementi progressivi dei prezzi dei loro prodotti.

Tra i dieci titoli principali, nove sono aziende produttrici, mentre solo Costco è un wholesale retailer.

Sono aziende di grandi dimensioni che vendono in tutto il mondo, quindi molto diversificate, in grado di sopportare anche cicli economici avversi.

Il mercato della trasformazione dei prodotti alimentari ha assunto progressivamente un ruolo sempre più importante, soprattutto per il cambiamento costante delle abitudini alimentari.

Uno dei trend secolari è la crescita del consumo dei cibi preconfezionati grazie alla loro facilità di consumo, ai ridotti tempi di preparazione, alla possibilità di essere conservati più a lungo rispetto agli altri prodotti freschi.

Può essere conveniente in questo momento investire in ETF sul settore Food e Consumer Staples a livello mondiale?

Il settore Food e Consumer Staples ha a lungo sottoperformato rispetto ai principali indici, trainati dai grandi titoli Growth come i FAANG.

Il rialzo dei tassi imminente da parte delle Banche Centrali, la crescita dell’inflazione e gli eventi geopolitici stanno mettendo in crisi i mercati azionari, dopo un lungo periodo di rialzo.

Questi fattori stanno spingendo gli investitori a rivedere il peso dei titoli Growth a favore dei tioli Value e l’ETF settore Food e Consumer Staple World, codice ISIN IE00BM67HN09 rappresenta un’interessante opportunità di investimento per seguire questa rivalutazione relativa del Value rispetto al Growth e al tempo stesso di essere investiti in un settore molto più difensivo dei settori value come Energia e Finanziari, che hanno una volatilità molto maggiore.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

È il momento di investire in ETF correlati all’Oro fisico?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli