- Pubblicità -

Lo spinoff di Iveco può rendere appetibili le azioni CNH Industrial?

- Pubblicità -

Le azioni CNH Industrial sono uno dei più importanti titoli del settore ciclico quotate alla Borsa di Milano.

CNH Industrial è un gruppo industriale risultante dalla fusione tra Case-New Holland e Fiat Industrial , che opera  nel settore dei capital goods  attraverso marchi leader come Case, New Holland e Iveco.

Il gruppo CNH Industrial (MIL:CNHI) produce e commercializza macchine per il settore agricolo e per il settore delle costruzioni, veicoli industriali e mezzi trasporto pubblico e commerciale, oltre compresi i motori e i sistemi di trasmissione.

CNH Industrial prevede per l’intero 2021 una crescita tra +8/12% YoY delle vendite dell’attività industriale , con un Free Cash Flow dell’attività industriale compreso tra  $ 400/800 milioni, pur mantenendo le spese R&S al 4,5% sulle vendite, SG&A inferiori/uguali al 7,5% sulle vendite e Capex superiori al 2,5% sulle vendite.

Andranno valutate nel merito sia l’interruzione dovute alla nuova ondata di  COVID-19 e l’aumento del costo delle materie prime che possono aver eroso i margini di profitto nel corso del IV trim.2021.

A fare da traino dovrebbero essere stati i trattori e i macchinari per il settore delle costruzioni con un incremento di circa il 5% su base annua nel 2021.

Questi dati ancora non incorporano gli incentivi del piano di spesa per le infrastrutture approvato negli  Stati Uniti e nel settore agricolo le immatricolazioni di mietitrebbie americane sono ancora lontane dai livelli raggiunti durante il “super ciclo” del 2013, mentre i prezzi delle materie prime agricole si stanno avvicinando ai livelli del 2013 e per il 2022 ci dovrebbero essere ancora tassi di crescita importanti rispetto al già buono 2021.

Per quanto riguarda il mercato degli autocarri i dati complessivi del 2021 dovrebbero vedere una crescita del  5-10% nel segmento leggero e del 15-20% più forte nel segmento medio e pesante.

Nel corso del primo trimestre 2022 dovrebbe completarsi lo spinoff di Iveco Group e la sua quotazione sui mercati. Questa operazione potrebbe dare un nuovo impulso alle azioni CNH Industrial, considerato che in questo momento il ciclo economico è ancora favorevole al settore dei camion.

Può essere interessante comprare azioni CNH Industrial in questo momento?

Agli attuali prezzi di mercato di 13,055 €, le azioni CNH quotano ad un P/E di 11,2 volte i risultati attesi per il 2022 e 10,8 quelli attesi per il 2023.

Il target price medio degli analisti è di 16,4 euro, con un margine di apprezzamento di circa il 25% rispetto ai prezzi attuali.

Malgrado il ciclo economico positivo, la crescita degli utili attesa per CNH Industrial è piuttosto asfittica e  i multipli di mercato sono già abbastanza alti.

L’elemento più interessante è lo spinoff di Iveco, che potrebbe essere una sorta di dividendo straordinario per chi possiede azioni CNH Industrial.

A parte questo non sembra essere particolarmente interessante l’acquisto di azioni CNH Industrial in questo momento.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Azioni Mps, quali previsioni per il 2022

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -