Negli corso del 2021, le azioni Alphabet-Google (NASDAQ:GOOG) hanno registrato una migliori performance tra i big-tech.
Google ha cavalcato il trend della pubblicità digitale che è oggi una delle tendenze di crescita secolare più forti.
Google è sicuramente uno dei principali beneficiari di questo passaggio di trasformazione verso gli annunci digitali a causa del suo dominio monopolistico nei mercati “Ricerca” e “Annunci” in tutto il mondo, combinato con la proprietà di grandi risorse come YouTube.
Il terzo trimestre 2021 aveva visto una forte crescita dei ricavi di Alphabet, con un fatturato complessivo di $ 65 miliardi, +41% rispetto allo stesso trimestre del 2020.
Il motore di ricerca di Google ha ancora il predominio assoluto ed è il motore della crescita delle entrate pubblicitarie per Google, arrivando a generare ricavi per inserzioni pubblicitarie per $ 37,9 miliardi.
Più limitati sono ancora gli apporti di YouTube e del Cloud Computing (quest’ultimo però sta per diventare finalmente cash-flow positive e dare un contributo positivo alla bottom line).
Google è stata in grado di far crescere i propri ricavi ad un CAGR del 20,1% negli ultimi 10 anni , con la sola eccezione della contrazione del 12,8% nel 2020.
Nel quarto trimestre 2021 potrebbero esserci stati alcuni fattori negativi a condizionare l’andamento delle entrate pubblicitarie.
Da una parte l’esplosione dei contagi derivanti dalla variante omicron, dall’altra i problemi legati alla catena di approvvigionamento delle aziende (segnalati soprattutto da Amazon che per la sua posizione dominante nell’E-Commerce ha sicuramente il polso della situazione), potrebbero aver influito sul trend delle entrate pubblicitarie.
In alcuni settori come l’industria automobilistica, il calo delle inserzioni pubblicitarie si era già visto già nel terzo trimestre.
Molto interessante sarà vedere come è andato il business del Cloud Computing, dove i ricavi di Google sono cresciuti del 45% su base annuale, raggiungendo i 4 miliardi di dollari.
Malgrado i margini operativi di Google Cloud siano ancora negativi, l’azienda ha apportato enormi miglioramenti su questo fronte. Aumentando i volumi, il business cloud di Google potrà generare Free Cash-Flow per Alphabet (come già è per YouTube).
Può essere conveniente comprare azioni Google in questo momento?
A livello di consensus, gli analisti si aspettano che Alphabet riporti un fatturato di 72,03 miliardi di dollari e EPS di $ 27,41, con tassi di crescita su base annua del 26% e del 22%.
Considerando i dati forniti da Microsoft e Apple, si può presumere che il business del Cloud Computing sia andato piuttosto bene, ma i ricavi per inserzioni pubblicitarie sono una grossa incognita.
Le azioni di Alphabet sono scese provvisoriamente dell’11% (ora a 6,21%) da inizio anno nel 2022, ma una delusione proveniente dai risultati potrebbe far accelerare il ribasso, considerando anche l’atteggiamento negativo che in questo momento hanno gli investitori nei confronti dei titoli growth.
Una battuta di arresto nei ricavi per inserzioni pubblicitarie potrebbe far ripartire il ribasso delle azioni Alphabet nel breve termine, per cui non sembra opportuno comprare azioni Google prima dei risultati.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.