Azioni con dividendo in crescita: Sanofi

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Uno dei punti di forza delle azioni Sanofi è proprio la volontà societaria di avere un dividendo in crescita; dividendo cresciuto ogni anno negli ultimi 27 anni.

Riusciranno a farlo anche nel 2022? I risultati del Q3 di Sanofi (Nasdaq:SNY) sono stati eccellenti: c’è stato un aumento del 54,6% su base annua delle vendite di Dupixent (e l’intera divisione  dei farmaci specialistici ha avuto un aumento del fatturato del 20,2% (31,5% delle vendite complessive).

Un altro successo nel terzo trimestre sono state le vendite di vaccini, che sono aumentate del 16,5% (23,2% delle vendite complessive).

Anche la divisione oncologica ha avuto un incremento del fatturato dell’8,1% su base annuale. I farmaci di base, il più hanno avuto un calo delle vendite dell’1,7% a 3,6 miliardi di euro, soprattutto a causa una diminuzione delle vendite di Lantus (insulina glargine) e Aprovel/Avapro (irbesartan) negli Stati Uniti.

Sanofi ha aumentato la sua guidance per l’intero anno, con una crescita dell’EPS del 14%.

Fonte: Sanofi Investor Relation
Fonte: Sanofi Investor Relation

Dupixent, sviluppato insieme a Regeneron, è un importante motore di crescita per Sanofi.

Le vendite attuali si stanno posizionando a 5 miliardi di euro e si prevede che cresceranno fino a raggiungere il picco di vendite di 10 miliardi di euro in pochi anni.

Solo la potenziale indicazione per Dupixent nell’esofagite eosinofila (attualmente in phase 3) potrebbe aggiungere più di 1 miliardo di euro di vendite.

Il fatturato di Dupixent su base annua è attualmente attorno a 5 miliardi di euro, ma l’aspettativa è quella di raggiungere un picco di vendite > 10 miliardi in pochi anni.

Come Glaxo, anche Sanofi sta pianificando di scorporare e trasferire la propria attività di Consumer Healthcare a Strada.

La divisione con 16 prodotti rappresenta 4,4 miliardi di euro (12%) di vendite nel 2020, quindi questa è una parte sostanziale della loro attività.

Lo spin-off (che dovrebbe essere finalizzato entro la fine del 2022) sta comunque procedendo bene e consentirà inoltre all’azienda di concentrare maggiormente l’attenzione e le risorse sui propri driver di crescita come Dupixent e i vaccini.

Azioni con dividendo in crescita. Può essere interessante comprare azioni Sanofi in questo momento?

Le azioni Sanofi hanno una storia di dividendi impressionante. Hanno pagato e aumentato i dividendi per 27 anni consecutivi. Questo rende Sanofi un Dividend Aristocrat (>25 anni di dividendi consistenti e in crescita).

Il dividendo di 3,20 euro per azione si è tradotto in 4 miliardi di euro di dividendo totale nel 2020.

Considerando il free cash flow di 7 miliardi di euro nel 2020, ciò implica un payout ratio del 57% e conferma anche la sicurezza del dividendo.

Considerando l’attuale dividendo del 4%, anche questo sembra interessante.

Il rapporto prezzo/flussi di cassa è attualmente di poco superiore a 12, in linea con la media 5 anni di 12,13.

L’attuale valutazione basata sul rapporto prezzo/flusso di cassa sembra essere anche relativamente bassa se si guarda agli anni più recenti.

Complessivamente può essere interessante comprare azioni Sanofi perché è un’azienda molto ben gestita, con un business altamente profittevole e quota ad un prezzo ragionevole.

Le azioni Sanofi ai prezzi correnti quotano un P/E di 15,7 sugli utili 2022, 2.5 volte il fatturato 2022, con un rendimento del 4,22% lordo e si trovano a sconto rispetto al target price medio degli analisti a 105 euro, valore costantemente rivisto al rialzo negli ultimi mesi.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Previsioni Trimestrali: le azioni Amazon hanno già scontato dati deboli per il IV trim.2021?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli