Sta volgendo al termine il progetto di Daniele Sestagalli inerente a Wonderland crypto. Il fondatore di questo protocollo DeFi, contro il parere della sua community, ha deciso di chiudere il progetto. La chiusura avviene dopo la scoperta della vera identità di Michael Patryn, ex partner e capo della tesoreria di Wonderland con lo pseudonimo di “0xSifu”.
Questo soggetto era il co-fondatore dell’exchange di crypto canadese, ormai chiuso, QuadrigaCX. Avendo cambiato identità diverse volte, è stato difficile sapere che Michael Patryn è stato condannato nel corso dell’anno 2000 di frode con carte di credito ed altri reati connessi.
La Reazione Della Community Nei Confronti Di Wonderland Crypto
Dopo la scoperta dell’identità di Michael Patryn, la community di Wonderland crypto ha effettuato un sondaggio per eliminare Patryn dall’organizzazione. Il sondaggio ha visto il voto dell’87,6% a favore delle dimissioni del capo della tesoreria. Un ulteriore sondaggio è stato fatto per decidere se continuare il progetto o meno, cambiando il modo di gestire il protocollo con diverse proposte. Tra le proposte è spuntata la possibilità di una fusione con Abracadraba protocollo di lending DeFi e un yield strategy generator. Ma la decisione di Sestagalli sembra definitiva ed è convinto che la chiusura ed il rimborso ai possessori del token nativo TIME sia la strada giusta da seguire.
Analisi Wonderland Crypto In Seguito Allo Scandalo
La crypto di Wonderland, TIME, dal suo lancio ha perso il 72% del suo valore passando dal massimo assoluto di 986 USDT agli attuali 280 USDT. Lo scandalo ha colpito duramente l’asset nativo del protocollo DeFi, provocando grosse perdite per i suoi possessori. Nella giornata odierna la quotazione sta viaggiando in un range tra 310 USDT e 243 USDT. Se la crisi dovesse culminarsi nella chiusura del protocollo, non avremo più una quotazione, almeno che non si decida per intraprendere la strada della sopravvivenza.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Occasione Di Acquisti Dopo Il Crollo Delle Crypto?