La quotazione delle azioni Microsoft ha conosciuto nell’ultima settimana un rialzo del 8,46%. Uno dei colpevoli del rialzo è l’ultima acquisizione targata Microsoft della società produttrice di videogiochi Activision Blizzard.
Quest’ ultima è una delle più importanti al mondo nel settore e “l’importo” della acquisizione lo dimostra, in quanto è costata alla società figlia di Bill Gates la cifra monstre di circa 70 miliardi di dollari.
Cosa accadrà nei prossimi mesi?
Nell’ultimo anno la prestazione di Microsoft (Nasdaq:MSFT) è stata decisamente positiva: il prezzo delle sue azioni è aumentato infatti di circa il 34%.
Nettamente al di sotto sono state le crescite del settore software e dell’azionario statunitense, che hanno messo a segno rispettivamente dei +9,6% e + 6,6%.
Dal punto di vista finanziario la situazione è assolutamente rassicurante per gli investitori. Le attività di breve periodo eccedono il passivo sia a breve scadenza sia di lungo periodo.
Il debt to equity ratio (35,1%) è basso e in ogni caso inferiore al valore delle liquidità societarie. Infine il debito generale e il pagamento degli interessi vengono ben ammortizzati rispettivamente dai flussi di cassa operativi e dall’EBIT.
Per quanto riguarda gli anni futuri, gli analisti prevedono che le revenue societarie aumenteranno, per Microsoft, del 12,3% annuo. Il mercato americano dovrebbe invece dover vedere crescere le revenue di circa il 9,2% all’anno.
Quotazione azioni Microsoft, Le previsioni degli analisti
Al momento della stesura di questo articolo la quotazione delle azioni Microsoft è di $292,20. Il target price è stato individuato dagli analisti a quota $373,06, quindi a un valore più alto rispetto a quello attuale di circa il 27%.
L’analisi tecnica condotta dagli esperti rivela un potenziale andamento Bull nel lungo periodo per il titolo di Microsoft. Gli analisti accordano alle azioni una fase per la quale potrebbe essere un’ opportunità acquistare il titolo.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.