- Pubblicità -

Crollo criptovalute, cosa è accaduto venerdì

- Pubblicità -

Lo scorso venerdì si è consumato per il mondo crypto una giornata terribile. È stato infatti registrato un grande crollo.

Il 21 gennaio il prezzo della principale criptovaluta, ovvero Bitcoin, è partito da quota $40.920 e nel corso della giornata il suo valore si è avvitato in una spirale ribassista che lo ha portato fino a $36.500 circa.

Le principali ragioni di questo drastico calo sono da ricercare probabilmente in una serie di strette sul mondo delle criptovalute avvenute in diverse forme e in diversi paesi negli ultimi giorni.

Crollo criptovalute. Cosa succede in Europa?

In Spagna prima e in Gran Bretagna, in seguito, sono state avanzate nuove e più rigide proposte riguardo al sistema dell’informazione nell’ambito di Bitcoin e delle criptovalute in toto.

In Spagna l’autorità di controllo sulla borsa avrà ora il compito di vigilare e il potere di sanzionare messaggi ingannevoli in relazione a campagne promozionali fuori dai limiti di legge.

Nel Regno Unito, sulle orme di quanto visto in Spagna, il Tesoro ha proposto interventi che mirino a informare più approfonditamente i 2,3 milioni di cittadini che possiedono criptovalute.

La cosa che più preoccupa il governo britannico è il fatto che, da alcune recenti ricerche, risulta che molti di coloro che investono in questi asset non ne conoscono la reale natura, e soprattutto non sono a conoscenza dell’alto grado di rischio che li contraddistingue.

Crollo criptovalute. La mossa di Putin nei confronti delle crypto

Ma il principale motivo di shock per l’universo cripto è probabilmente stata la stretta proposta dal governo russo.

La Banca Centrale Russa ha infatti consigliato al governo di vietare il mining e l’uso delle criptovalute nel paese, in quanto potrebbero ledere la stabilità finanziaria e la sovranità monetaria nazionale.

Il governo russo non è nuovo a posizioni ostili alle criptovalute, ma nel 2020 aveva riconosciuto legalmente le monete virtuali proibendone però l’uso come mezzo di pagamento.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Occasione Di Acquisti Dopo Il Crollo Delle Crypto?

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -