Azioni IBM: un nuovo futuro dopo lo spinoff di Kyndryl

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni IBM stanno emergendo da una fase di transizione in atto da alcuni anni e ai prezzi di mercato correnti ha un P/E relativamente basso e un buon rendimento da dividendo.

IBM (NYSE:IBM) ha avuto un declino dei ricavi sequenziali per 9 degli ultimi 10 anni, e i prezzi delle azioni IBM hanno seguito questo calo.

L’azienda ora ha un piano di ristrutturazione che ha già parzialmente implementato tramite lo spinoff delle attività a bassa crescita in una nuova società chiamata Kyndryl, quotata separatamente da inizio novembre 2021 e vendendo un ramo di attività del settore analisi dati nell’Healthcare.

La logica alla base del piano di ristrutturazione è che il software e il business del cloud valgono più come società indipendente senza essere impantanati da un business legacy restringente con 100.000 dipendenti.

Fonte: IBM Investor Relations

Le attività più redditizie sono rappresentate da Cloud e Cognitive Software (AI intelligenza artificiale).

Questo segmento riunisce le piattaforme e le soluzioni software dell’azienda per fornire trasformazione digitale per i clienti in tutti i loro processi, applicazioni e dati.

Include applicazioni cognitive abilitate dalla tecnologia Watson AI di IBM; Software cloud, middleware e piattaforma dati.

IBM è il quinto operatore come quota di mercato neo-settore del Cloud e ha margini di crescita importanti in questo settore, nel momento in cui, dopo lo spinoff, diventa il suo core business.

Fonte: IBM Investor Relations
Fonte: IBM Investor Relations

Può essere interessante comprare azioni IBM a questi prezzi?

Le azioni IBM sono state costantemente in un trend nell’ultimo decennio e ai prezzi attuali offrono un rendimento dal free cash-flow (definito come flusso di cassa dalle operazioni meno le spese di capitale rispetto alla capitalizzazione di mercato) attorno al 12%, vale a dire la misura inversa dell’EV/Ebitda che è di 8,65 sui risultati attesi per il 2022 e di 8 su quelli per il 2023.

Il target price medio degli analisti è attorno ai 142 $, ma potrebbe essere oggetto di revisioni al rialzo se il management riuscirà a dimostrare che la ristrutturazione sta procedendo nel verso giusto.

Come in tutte le ristrutturazioni, anche nel caso di IBM andrà verificata l’execution, ma ci sono buone probabilità che la separazione delle attività e la cessione dei rami meno redditizi possa evidenziare maggiori tassi di crescita per le attività del Cloud e Cognitive Software.

Con quest’ottica, l’acquisto di azioni IBM può essere una scommessa ragionata nel medio termine.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Azioni in ripresa, Schlumberger conviene?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli