Nell’ultimo periodo tra le azioni da seguire con attenzione è presente Western Digital, uno dei principali fornitori di prodotti e soluzioni di archiviazione dati con due divisioni principali, disco rigido e flash.
Essendo una delle poche aziende che offre dispositivi di archiviazione basati sia su disco rigido e che su flash, Western Digital (Nasdaq:WDC) è di soddisfare diverse esigenze di mercato, elemento essenziale per mantenere la leadership di settore.
Western Digital beneficia anche della crescente domanda dei suoi clienti cloud e della crescente proiezione della domanda di unità disco rigido (HDD).
Il management prevede che la domanda di dischi rigidi possa continuare ad essere forte in un’ottica lungo termine.
La Western Digital continua a beneficiare dei suoi costanti sforzi di riduzione dei costi, con particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche e alle joint venture, fornendo all’azienda un vantaggio competitivo sul mercato.
Inoltre, la società ha recentemente lanciato una nuova tecnologia chiamata OptiNAND, che incorpora la tecnologia NAND Universal Flash Storage con un HDD. Questa nuova tecnologia offre anche algoritmi firmware rinnovati che offrono una capacità migliorata a un costo inferiore.
Western Digital è già in grado di creare un’unità in grado di supportare 20 TB di dati con l’attuale tecnologia OptiNAND, con l’obiettivo di aumentare tale capacità a 50 TB entro la seconda metà del decennio.
La Western Digital è anche sicuramente una delle aziende a trarre maggior vantaggio dalla crescente tendenza di HDD e unità a stato solido (SSD).
Secondo l’International Data Corporation (IDC), si prevede che le spedizioni di petabyte (unità corrispondente ad 1 miliardo di byte) nel settore HDD in tutto il mondo registreranno un CAGR del 18,5% nel periodo di previsione 2020-2025 e si prevede che la capacità media per unità aumenterà a un CAGR quinquennale del 25,5%.
Anche l’altro segmento di attività di WDC, il Flash, sta beneficiando di una prevista crescita della domanda: l’IDC prevede che le spedizioni di unità SSD in tutto il mondo aumenteranno a un CAGR 2020-2025 del 7,8% e le entrate mondiali di SSD aumenteranno a un CAGR del 9,2% nello stesso periodo, raggiungendo $ 51,5 miliardi di entrate entro il 2025.
Si prevede che le spedizioni di capacità SSD in tutto il mondo aumenteranno a un CAGR 2020-2025 del 33,0% poiché IDC prevede una continua erosione dei prezzi nelle prospettive dei prezzi degli SSD a lungo termine.
A livello di margini operativi, Western Digital riesce a beneficiare dei vantaggi della sua efficace strategia di riduzione dei costi. Secondo il management, grazie al progresso tecnologico, l’azienda è riuscita a mantenere la sua leadership nella riduzione dei costi.
Ciò ha consentito all’azienda di crescere a un ritmo stabile nel mercato, generando al contempo una valutazione più conveniente rispetto al suo competitor più importante, Seagate Technology, rispetto alla quale può vantare un bilancio più stabile, avendo anche recentemente ricevuto la status di Investment Grade sulle sue obbligazioni.
Può essere conveniente compare azioni Western Digital in questo momento?
Le azioni Western Digital quotano con un P/E di 8,5 sugli utili attesi per il 2022 e di 7,6 sugli utili attesi per il 2023, con uno sconto di oltre il 30% rispetto al target medio degli analisti.
Anche rispetto a Seagate lo sconto di valutazione è importante, perché quest’ultima quota quasi 11 volte gli utili attesi per il 2022.
Tenuto conto della qualità dell’azienda, della sua leadership e della solida domanda di medio lungo termine per i prodotti di archiviazione dati, riteniamo che le azioni Western Digital siano sicuramente un’interessante opportunità di acquisto.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.