Nel gruppo Inditex, di cui fa parte Zara, ci sarà un cambio della presidenza dando spazio alla seconda generazione.
Il gruppo ha annunciato che la figlia del fondatore Amancio Ortega, Marta Ortega Perez, avrà l’incarico di presidente esecutivo dal primo aprile 2022.
Marta Ortega era già presente in azienda da 15 anni occupandosi, prevalentemente, dell’immagine del marchio Zara. Questo è un cambio che comporta la fine dell’era di Pablo Isla che ha guidato il gruppo negli ultimi 10 anni.
La risposta del mercato è stata negativa, col titolo che ha chiuso la giornata del 30 novembre col segno negativo, – 6%; la novità è risultata maldigerita.
Ricordiamo, infatti, che il gruppo Inditex (che comprende i brand Zara, Stradivarius, Bershka, Pull&Bear e Massimo Dutti) sotto la guida del presidente uscente ha aumentato di otto volte il valore delle azioni, mentre il principale concorrente H&M nello stesso periodo si era fermato al 50%.
Inoltre, il valore di mercato è arrivato durante il periodo Isla alla cifra esorbitante di 93 miliardi di euro.
Questo non è l’unico cambiamento recente da parte della società che ha nominato con effetto immediato Oscar Garcia Maceira come nuovo amministratore delegato, il quale prenderà il posto di Carlos Crespo Gonzalez, nominato Chief Operating Officer, con il compito di orientare la strategia di Inditex verso la sostenibilità e trasformazione digitale.
Cosa ne pensano gli analisti e il mercato di questo cambio presidenza?
Gli analisti sono scettici nei confronti di tale decisione ed il mercato, come precedentemente sottolineato, non ha visto di buon grado il cambio generazionale.
Un cambio così radicale non trova riscontro se paragonato all’esemplare lavoro svolto da Isla negli ultimi anni. Si credeva che il periodo di transizione fosse più controllato e meno celere con Isla che avrebbe supervisionato l’operato di Marta Ortega.
Il presidente della società di consulenza madrilena Freemarket, Lorenzo Bernaldo, ha dichiarato: «uno dei grandi successi di Amancio Ortega è stato di aver professionalizzato l’azienda riducendo il ruolo della famiglia. Questo è un passo indietro».
L’uscita dell’attuale presidente esecutivo creerà al gruppo un problema temporaneo non indifferente, visto l’ottima gestione degli anni precedenti con conseguente espansione del gruppo.
Solo il tempo potrà dimostrare il valore di Marta Ortega che potrebbe portare il gruppo verso un approccio più sostenibile, fondamentale per le nuove e future generazioni.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
La variante Omicron: mercati in caduta