- Pubblicità -

Short Wall Street è diventata la parola d’ordine degli Hedge Funds?

- Pubblicità -

Come si usa dire nello slang dei traders “Short Wall Street is the name of the game” da una settimana a questa parte.

Le notizie altalenanti riguardanti il ceppo Omicron del virus Covid19 e i commenti hawkish del Fed Chairman Jerome Powell hanno portato a ondate di risk off pesanti.

I dati sul mercato del lavoro di venerdì 3 dicembre hanno mostrato una riduzione del tasso di disoccupazione, malgrado i Non Farm Payrolls fossero ben al di sotto delle stime, e questo ha ridotto le possibili aspettative di una FED paziente ed accomodante.

In particolare, il Nasdaq 100 ha avuto un calo del 5% su base settimanale mentre l’S&P 500 e il Dow Jones Industrial sono scesi rispettivamente di circa il 3,7% e 3.6 %.

La volatilità ha fatto la parte del padrone e il VIX ha toccato il suo livello più alto degli ultimi 10 mesi. A parte Apple, abbiamo assistito ad una sorta di ‘caduta degli dèi’, con azioni come Nvidia, Tesla, Salesforce, Zscaler, Snowflake

Docusign è caduta rovinosamente sotto pesanti vendite, con un crollo del 40% dopo il deludente rapporto trimestrale. Anche Salesforce, che ha riportato utili più bassi delle stime, ha perso  il 10%.

Il Bitcoin, che ha detta di molti era un bene rifugio, ha confermato invece di essere semplicemente un amplificatore delle fasi risk-on e risk-off, perdendo il 15% su base settimanale. Da un eccesso di ottimismo, con scenari ‘blue sky’, si è passati ad un eccesso di pessimismo.

CNN Fear & Greed Index
CNN Fear & Greed Index

In contrasto con il forte pessimismo del mercato, Marko Kolanovic, il capo globale della strategia quantitativa e derivati di JP Morgan ritiene che “Mentre è probabile che Omicron sia più trasmissibile, i primi rapporti suggeriscono che sia anche meno mortale – che si adatterebbe al modello dell’evoluzione dei virus osservati storicamente. Se queste tendenze dovessero essere confermate nelle prossime settimane, la variante Omicron potrebbe essere un catalizzatore per trasformare una pandemia mortale in qualcosa di più simile all’influenza stagionale“.

Dobbiamo essere ottimisti o pessimisti a medio termine? Cosa dice l’analisi tecnica? Ancora Short su Wall Street?

Mercoledì 1° dicembre l’indice Sp500 è andato al di sotto del pivot point 4540-4560 SPX,  con un forte  key reversal day, aumentando le probabilità  che l’onda [3] sia terminata la settimana scorsa col top a 4741, leggermente al di sotto del suo obiettivo ideale, ma nel range dei possibili obiettivi.

Attualmente, c’è un’area di supporto più sotto,  a 4475/4510 dell’indice Sp500, che è il ritracciamento di  0.236 dell’onda [3], supponendo che sia stata completata. E questo è l’obiettivo tipico per l’onda A di una onda [4].

Da quel livello sarà probabile un rally. Se quel rally sarà di natura correttiva e non un nuovo impulso rialzista, allora il target ideale della correzione potrà ragionevolmente essere l’area 4350/4400SPX, vale a dire il ritracciamento di 0.382 dell’onda [3]. Ricordiamo che l’onda [3] è durata quasi un anno.

Guardando la struttura grafica dell’indice Sp500 si può notare come il violento ribasso degli ultimi 7 giorni sia stato preparato da una fase di distribuzione ‘da manuale’, una figura di Head & Shoulders (Testa e Spalle)  visibile sul grafico a 4 ore, in cui Hedge Funds e Istituzionali hanno venduto alla massa di retail che comprava ETF azionari.

Il future del Nasdaq 100 ha costruito una configurazione ribassista molto simile, anche qui un Head & Shoulders, confermato con il key reversal day di venerdì 3 dicembre da 16100 a 15550.

L’obiettivo di completamento della correzione è nell’area 14700-15000, con un primo supporto intermedio a 15300.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Continuerà il crollo dei mercati a causa della nuova variante Covid?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -