- Pubblicità -

La Vera Identità Di Satoshi Nakamoto, Ritenuto Il Creatore Di Bitcoin, È Venuta A Galla?

- Pubblicità -

Recentemente lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, ideatore della celebre crypto Bitcoin, è rimbalzato su tutti i media per la remota ipotesi di conoscere l’identità che si cela dietro questo nome. L’informatico australiano Craig Steven Wright ha vinto una causa contro gli eredi del suo defunto collaboratore David Kleiman, scomparso nel 2013, per l’attribuzione dei primi 1,1 milioni di Bitcoin creati. Per dimostrazione della proprietà, alla vittoria definitiva avrebbe fatto delle operazioni mediante queste monete.

Satoshi Nakamoto Fu Svelato Nel 2016, Ma La Comunità Bitcoin Non Era Convinta

Nel 2016 lo stesso informatico Craig Steven Wright dichiarò presso un’intervista alla BBC che lui si nascondeva dietro Satoshi Nakamoto e la creazione di Bitcoin. La prova per dimostrare la verità e mostrata ai media era la chiave crittografica riferita alla prima transazione in Bitcoin. La comunità di allora non credette alle sue parole poiché riteneva che quella stessa chiave fosse di un blocco creato successivamente al primo.

Altri mass media come Wired e Gizmodo avevano prima attribuito l’identità di Satoshi Nakamoto a Wright, poi ritrassero tutto. Con la sentenza del tribunale americano di oggi si ha quasi la certezza della vera identità di Satoshi Nakamoto. Intanto Wright è il legittimo proprietario del pacchetto di 1,1 milioni di bitcoin, dall’incredibile valore di 45 miliardi di euro.

Secondo le pretese degli eredi di Kleiman, la metà di quel pacchetto spettava allo stesso Kleiman e, dopo la morte del collaboratore, ai suoi eredi. Su un’altra questione, riguardante le tecnologie W&K Information Defense Research usate da Wright per arrivare all’attuale fortuna, il giudice ha dato ragione agli eredi e quindi Wright li dovrà risarcire con un assegno di 100 milioni di dollari. Quest’ultima somma risulta irrisoria per l’informatico australiano, il quale avrà a disposizione l’equivalente di 45 miliardi di euro in Bitcoin

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Cardano Con La Sua Blockchain Implementa Il Bridge Con ERC 20

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -