- Pubblicità -

Il successo di Costco giustifica la performance delle sue azioni?

- Pubblicità -
Fonte: Costco Investor Relations
Fonte: Costco Investor Relations

Le azioni Costco hanno avuto finora un anno eccellente, malgrado la fase negativa avuta all’inizio dell’anno.

La crescita delle azioni Costco (Nasdaq:COST) da inizio anno è stata del 37,3%, ben superiore al 2,5% delle azioni Walmart, ma notevolmente al di sotto del 67,4% da inizio anno delle azioni Wholesale.

Negli ultimi anni le azioni Costco si sono create una reputazione stellare, grazie alla forza del marchio e al successo finanziario di Costco che è diventato negli USA il primo nome tra i magazzini low cost.

Fonte: Costco Investor Relations
Fonte: Costco Investor Relations

A causa di questa crescita, Costco ha generalmente avuto negli ultimi anni il più alto rapporto P/E tra i suoi competitors, raggiungendo i livelli di valutazione del FAANG del settore tecnologico.

La differenza è che Costco non ha il tasso di crescita di ricavi e utile netto dei FAANG. Costco rimane un retailer e come tale ha margini inferiori ed è molto sensibile ai costi di input.

Malgrado la superiore efficienza di rotazione di magazzino rispetto ai competitors, anche Costco ha dovuto limitare alcuni articoli e aumentare i prezzi a causa delle interruzioni della catena di approvvigionamento dovute al COVID.

Per Costco il costo delle merci vendute rappresenta quasi il 90% dei ricavi e sebbene l’azienda possa riuscire ad aumentare i prezzi per contrastare l’inflazione sui costi, parte dell’eccellente reputazione del marchio di Costco è dovuta alla sua capacità di dare il miglior valore/prezzo per i clienti e danneggerebbe il suo marchio aumentando i prezzi con la stessa rapidità di quanto lo possano fare i concorrenti.

Può essere ancora conveniente acquistare azioni Costco?

Nonostante il forte momentum delle performance operative dell’azienda la valutazione delle azioni Costco è andata molto al di sopra del trend espresso in passato dalla metrica EV/EBITDA.

Le azioni Costco vengono attualmente scambiate ad un EV/EBITDA di circa 24,2 volte sui risultati attesi per il 2002 e 21,6 su quelli del 2023, un livello significativamente superiore alla sua media a 3 anni di 18,8 volte.

Questa sopravvalutazione si riflette anche nel target medio degli analisti, che è addirittura inferiore al prezzo di mercato.

Anche se è molto probabile che Costco continui a far crescere il suo EBITDA in modo robusto anche  nei prossimi anni, la valutazione attuale sconta un livello di ottimismo troppo alto e, anche se le azioni Costco sono titoli eccellenti da possedere a lungo termine, non è conveniente fare acquisti agli attuali prezzi di mercato.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Le azioni Udemy riusciranno a riprendersi dopo le ultime sedute negative?

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -