- Pubblicità -

Il Brand Nike è decisamente caro, lo sono anche le azioni Nike?

- Pubblicità -

ll caratteristico visual brand di Nike è ormai presente in modo martellante in quasi tutti gli aspetti della vita ed è riconoscibile in tutto il mondo, lo sono anche le azioni Nike?

Non è un problema di qualità superiore, ma Nike negli anni ha acquisito sempre più popolarità soddisfacendo la maggior parte della popolazione mondiale.

In questo momento Nike vuole trarre beneficio dalla forza del suo brand, implementando un business model che essenzialmente ridefinirà l’azienda nel prossimo decennio, andando a vendere direttamente al consumatore.

Con questa strategia Nike può aumentare i suoi margini operativi e continuare a dominare il mondo dell’abbigliamento, sportivo e non.

Una rivoluzione digitale che può fungere da catalizzatore per poter innescare una crescita ulteriore. Nike ha appena concluso il suo anno fiscale 2021 raggiungendo un fatturato record di $ 44,5 (+ 19% rispetto all’anno fiscale 2020), con Nike Direct, il Business To Consumers  dell’azienda, che è cresciuto del 32%, trainato da una crescita del 60% nel commercio online.

Questo invece è il breakdown dei ricavi per area geografica:

Fonte Nike Investor Relations
Fonte Nike Investor Relations

Nike Direct nel 2019, aveva avuto una crescita solo del 5%, ma nel 2020 c’è stata un’accelerazione fino al 30% e poi un’ulteriore crescita del 32% nel 2021.

Sebbene non sia ancora il segmento  più importante dell’azienda in termini di fatturato , è abbastanza chiaro che Nike stia puntando direttamente al business to consumers, mentre i ricavi del segmento del commercio all’ingrosso sono rimasti  praticamente stabili negli ultimi tre anni.

Può essere ancora conveniente comprare azioni Nike?

Nike un’azienda di alta qualità, con alti ritorni sul capitale investito, un indebitamento contenuto, una storia di crescita e ottimi margini, senza mai operazioni di diluizione (a lungo termine) degli azionisti.

La nota dolente è che le azioni Nike, ai prezzi correnti, quotano ad un P/E di 45 sugli utili previsti per il 2022 e 34 per gli utili previsti per il 2023.

Valutando la società col classico metodo del Discounted Cash-Flow, dando a Nike un CAGR del 10% per i ricavi (in linea con le stime della società e con la performance storica) e un Free Cash-Flow del 15% , si arriva ad una valutazione di  $ 124 per azione., mentre le azioni quotano a circa 30% in più.

Il target price medio degli analisti è $ 184, con valutazioni decisamente meno conservative. Complessivamente, con una valutazione così alta, non è particolarmente interessante acquistare azioni Nike in questo momento.

Grafico giornaliero Nike
Grafico giornaliero Nike

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Azioni Rivian, conviene acquistare?

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -