I ribassi di questi ultimi giorni hanno spinto la terza whale (balena) del mercato ad acquistare circa 2.700 Bitcoin per un valore di 137 milioni di dollari. Attualmente il proprietario del portafoglio crypto detiene circa 118.017 BTC come riserva di valore. Questo acquisto va contro il sentiment generale sul settore crypto in ascesa per via delle possibili restrizioni per arginare la variante Omicron.
Grayscale Research ha condotto negli USA uno studio circa la propensione ad investire sulla prima criptovaluta al mondo per l’anno 2021. È emerso che molti (55$) hanno iniziato ad investire sui mercati finanziari con Bitcoin negli ultimi 12 mesi, mentre il 26% già possedeva Bitcoin. Quindi questo fa supporre che il rialzo della crypto in questione non è finito, ma al momento sta effettuando una correzione molto brusca della sua quotazione.
A dimostrazione delle previsioni di crescita di Bitcoin, molti investitori considerano la crypto una riserva di valore, come il dollaro USA, e quindi la detengono nel proprio portafoglio anche in periodi di ribasso come questo. Bitcoin viene ormai considerato come un asset, al pari delle azioni, da detenere in portafoglio per trarre i frutti dell’investimento nel lungo termine
Bitcoin ETF Per Sostenere La Crescita Della Criptovaluta
Grazie all’ETF su Bitcoin, molti investitori alle prime armi hanno approfittato dello strumento per entrare nel mercato delle criptovalute. La società Proshares, colei che ha lanciato l’ETF, si è trovata a gestire un capitale di 1 miliardo di dollari in soli 2 giorni. Non solo, l’hype crescente della crypto prima per capitalizzazione sta accrescendo la voglia delle persone di effettuare dei corsi per capire il funzionamento di Bitcoin, ma anche per capire le modalità d’uso di tutti gli strumenti offerti dal mondo crittografico, come la finanza decentralizzata (DeFi) ed i progetti che sono sostenuti mediante i diversi token attualmente esistenti sul mercato.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Terminato Il Ribasso Di ATOM Crypto? Prospettive A Lungo Termine Molto Positive