Le azioni Paychex rappresentano, a detta di alcuni esperti, una buona opportunità di investimento per i prossimi mesi. È davvero così?
Paychex (Nasdaq:PAYX) è una società che si occupa dello sviluppo di pacchetti software gestionali integrati.
Cosa accadrà nei prossimi mesi?
Nell’ultimo anno Paychex ha conosciuto un periodo sostanzialmente positivo. Le entrate sono aumentate del 16,6%, un ritmo sostenuto ma più debole rispetto a quelli riportati dal settore IT (+ 35,8%)e dal mercato statunitense (+ 41,5% ).
Il prezzo delle azioni è invece aumentato in modo importante: la prestazione è stata del + 30,3%, mentre i concorrenti di settore e azionario hanno invece rispettivamente messo a segno un – 0,8% e + 17%.
Paychex paga inoltre ai propri investitori notevoli dividendi.
Il dividend yield del titolo è del 2,12% e questo dato risulta particolarmente positivo se confrontato con quello del “peggior” 25% del mercato statunitense (1,3%) e con quello del settore dell’ IT (1,2%).
Di contro, però, il top 25% dell’ azionario americano (3,6%) stacca Paychex di più di un 1,5 punti percentuali. Gli analisti prevedono che il Dividend Yield di Paychex aumenterà fino al 2,3% nei prossimi 3 anni.
Dal punto di vista finanziario la situazione si direbbe serena per gli analisti.
Le attività di breve periodo eccedono il passivo a breve scadenza e quello di lungo periodo, il debt to equity ratio è basso e, addirittura, più piccolo della totalità delle liquidità di Paychex.
Inoltre, il debito e il pagamento degli interessi vengono ben ammortizzati rispettivamente da flussi di cassa operativi e dall’ EBIT.
Azioni Paychex, Le previsioni degli analisti
Al momento della stesura di questo articolo il prezzo delle azioni Paychex è di $133,31.
Il target price è stato individuato dagli analisti a quota $115,59, quindi a un valore più basso rispetto a quello attuale di circa il 13%.
Gli analisti accordano al titolo una fase per la quale sarebbe opportuno mantenere le azioni in portafoglio, in attesa di un andamento rialzista previsto nel lungo periodo dall’analisi tecnica condotta dagli esperti.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Quali prospettive per le azioni Cintas dopo i rialzi degli ultimi mesi?