Nel settore finanziario le azioni BANCA INTERMOBILIARE possono avere una forte potenzialità grazie al successo del piano di ristrutturazione.
Banca Intermobiliare è una banca, di dimensioni ‘boutique’, che offre soluzioni di WEALTH MANAGEMENT, ASSET MANAGEMENT e CORPORATE & INVESTMENT BANKING, In termini di dimensioni, la società ha una rete proprietaria di 100 Relationship Manager operativi in circa 20 tra filiali bancarie e negozi finanziari e la raccolta totale da clientela al 30 settembre 2021 è stata di circa 4,7 miliardi, in aumento del 4,5% rispetto ai valori di fine 2020 (circa 4,5 miliardi).
Nei 9 mesi chiusi al 30 settembre 2021 i risultati finanziari di Banca Intermobiliare mostrano un utile netto di periodo di € 5 milioni (conseguito anche grazie alla cessione dei Titoli di Stato), rispetto alla perdita netta di € 7,3 milioni nei primi nove mesi del 2020.
Miglioramenti anche a livello di stato patrimoniale, con un CET1 Ratio del 22.2% rispetto al 21,3% al 30 giugno 2021.
Per Banca Intermobiliare (MIL:BIM) si tratta della conferma della tendenza già registrata nello scorso trimestre, con il ritorno all’utile, per la prima volta dal primo semestre del 2015). Il 2015 è una data spartiacque perché in quel momento Banca Intermobiliare faceva parte del gruppo Veneto Banca.
Nel 2015 la decisione di tagliare il prezzo di negoziazione di 40,75 euro delle azioni Veneto Banca (non quotate) presa nel corso dell’assemblea annuale, fece saltare il vaso di Pandora attorno alle popolari venete e determinò una crisi nella gestione di Banca Intermobiliare. Nei mesi successivi Veneto Banca e Pop. Vicenza fu oggetto di un salvataggio di stato con azzeramento del capitale e Banca Intermobiliare, dopo una serie di passaggi, entrò nell’orbita del Fondo di Private Equity Trinity Investments.
Ne è seguita una lunga fase di ristrutturazione, che sta dando i suoi risultati sia in termini di redditività, sia in termini di solidità patrimoniale.
I risultati di Banca Intermobiliare sono già superiori rispetto a quelli previsti dal Piano Strategico 2020-2025, con ricavi superiori alle previsioni e costi operativi messi sotto controllo (Dipendenti al 30 settembre 2021 risultano pari a 245 unità, rispetto a 249 unità al 31 dicembre2020 e 394 al 31 dicembre 2019).
Subito dopo la comunicazione dei risultati al 30/09, è stato dato il via libera al programmato aumento di capitale di di 23 milioni, garantito dal socio di maggioranza Trinity Investments, necessario per il completamento degli obiettivi di rilancio previsti nel Piano Strategico 2020-2025, obiettivi che possono concretizzarsi in possibili acquisizioni e/o integrazioni, in una prospettiva di creazione di valore per l’azienda.
Può essere conveniente comprare azioni Banca Intermobiliare a questi prezzi?
Il primo raggiungimento dell’utile dal 2015 e del superamento degli obiettivi di periodo del piano Strategico 2020-2025, sono elementi molto importanti e confermano il turnaround in corso, malgrado tutte le difficoltà di un mercato estremamente competitivo come quello del risparmio gestito.
Banca Intermobiliare ha un modello di Private Banking più diretto rispetto a quello delle reti di risparmio gestito ed è in grado di fornire soluzioni maggiormente ‘taylor made’ rispetto alle esigenze dei clienti.
Questo modello funziona bene in una banca con dimensioni di boutique e anche le aggregazioni dovranno essere coerenti.
Ai prezzi attuali di mercato le azioni Banca Intermobiliare ha un P/E di 9 sugli utili previsti per il 2021 e capitalizza poco più del 50% dei ricavi lordi e 1,5% delle masse gestite.
È abbastanza probabile che nei prossimi anni Banca Intermobiliare diventi oggetto di aggregazioni, con valutazioni che saranno necessariamente più alte. L’acquisto di azioni Banca Intermobiliare può risultare interessante in funzione del completamento della ristrutturazione e di future possibili aggregazioni.
Si tratta di una scommessa non priva di rischio, ma ragionevole alle attuali valutazioni di mercato delle azioni Banca Intermobiliare.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.