- Pubblicità -

Azioni con forte potenziale di crescita: Alfonsino

- Pubblicità -

Alfonsino rappresenta un unicum perché è la prima società italiana quotata in Borsa specializzata nel servizio di food delivery nelle piccole e medie città italiane.

Ad oggi, Alfonsino ha oltre 400 mila utenti registrati e 1.300 partner commerciali, mentre i driver sono circa 700. È presente 10 regioni per un totale di 61 centri, che vanno da un minimo di 25.000 ad un massimo di 250.000 abitanti, che nel suo business model non corrispondono necessariamente a comuni singoli, ma ad un agglomerato che rientra all’interno di un raggio 4 km, dove ci possono anche essere più comuni.

A livello internazionale i player più importanti del settore delivery sono i ben noti Just Eat, Deliveroo, Glovo, Delivery Hero e DoorDash.

Tra le citate, DoorDash è sicuramente l’azienda maggiormente comparabile con Alfonsino. DoorDash, che capitalizza $ 52 mld., è il leader di mercato negli Stati Uniti, principalmente grazie al suo successo nei sobborghi americani, paragonabili alle nostre piccole città.

La differenza con Alfonsino è che DoorDash detrae dai ricavi tutti i costi relativi ai Driver. I ricavi di DoorDash sono quindi già netti e non devono sostenere i costi del conducente, perché i clienti pagano una tassa di consegna, una mancia all’autista e una commissione a DoorDash per il funzionamento della piattaforma.

Quello che però ci preme far capire è che, come per DoorDash, anche per Alfonsino (MIL:ALF) vale l’illustrazione sottostante che spiega il circolo virtuoso che innesca la crescita di copertura territoriale.

Un’importante differenza è che Alfonsino, al contrario di DoorDash e soprattutto di Deliveroo, Glovo e Just Eat, è riuscita a non bruciare cassa già da un paio di anni.

Il business model di Alfonsino si basa su  parametri di selezione dei nuovi centri (quantità di popolazione, reddito medio pro capite, vicinanza ad un centro Universitario, ove possibile, per avere un bacino di potenziali Driver e presenza di qualcuno dei Premium Partners affiliati) e fa leva su un software operativo, che, con un algoritmo proprietario, consente di effettuare un preciso fine tuning dei costi rispetto ai ricavi attesi e che viene costantemente aggiornato in base alle statistiche delle nuove aperture.

Quindi per molti versi si può dire che Alfonsino è anche una società tecnologica, perché è proprio grazie alla tecnologia e al software che i nuovi centri raggiungono mediamente il break-even operativo in circa 10 mesi. 

Può essere conveniente comprare azioni Alfonsino anche dopo il rialzo seguito all’IPO?

Le premesse per una forte crescita ci sono tutte ed il segmento del Delivery è lontanissimo dall’essere vicino alla saturazione, soprattutto per un’azienda come Alfonsino.

Per la particolare distribuzione demografica presente in Italia, malgrado Alfonsino sia presente in 10 regioni con 61 centri, ha una copertura soltanto del 22% della popolazione italiana che abita nei centri compresi tra 25000 e 250000 abitanti; quindi, i margini di crescita attraverso l’espansione territoriale sono enormi.

Inoltre, nel business model di Alfonsino, i driver sono inquadrati con un contratto di collaboratori Co.co.co., a differenza delle multinazionali Glovo e Deliveroo che utilizzano driver pagati con fattura.

Questo dovrebbe quindi porre Alfonsino al riparo dagli effetti del progetto di legge per l’inquadramento dei driver come collaboratori dipendenti e non avere impatto negativo sul conto economico.

In termini di valutazione, con una capitalizzazione di 27 mln di euro, il rapporto EV/Sales è di circa 5 volte sui ricavi previsti per tutto il 2021 e 3 volte sui ricavi previsti per il 2022.

Con i capitali raccolti nell’IPO può arrivare una forte accelerazione della crescita. In base alle proiezioni di Word2Invest, ci aspettiamo 3-4 anni di crescita importante, con un fatturato prospettico superiore ai 20 mln a fine 2025, che rappresenterebbe un CAGR di oltre 40% annuo, con un Ebitda margin per il 2025 attorno al 12-13%.

Questi sono numeri da growth stock e giustificano l’acquisto di azioni Alfonsino anche ad un prezzo superiore a 2 euro per azione.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Le azioni Piquadro e i marchi The Bridge e Maison Lancel

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -