Tra le azioni a buon mercato è impossibile non considerare le azioni FILA, uno dei primi gruppi mondiali dedicati all’espressione creativa, con decine di marchi e migliaia di prodotti nei mercati di ogni continente.
Le azioni F.I.L.A. (MIL:FILA) dopo aver risentito negativamente nel 2020 e ad inizio 2021 delle limitazioni conseguenti alla pandemia di Covid19, in particolare della chiusura delle scuole, si sono parzialmente riprese, seguendo il recupero dei conti dell’azienda.
Nel corso dei primi 9 mesi del 2021, grazie alla vaccinazione di massa e dall’adozione di altre misure di controllo dei virus, FILA ha visto ripresa delle vendite dei prodotti School & Office in Europa e Nord America.
I ricavi al 30 settembre 2020 sono stati pari a 496,5mln di euro (+5,3%). Al netto dell’effetto negativo sui cambi la crescita organica risulta pari a 42,0mln di Euro (+8,9%). L’EBITDA è stato pari a 91 mln di Euro, +16,6%). rispetto allo stesso periodo del 2020 A cambi costanti la crescita organica si attesta a +19,1%.

Le aree critiche rimangono India e Messico, dove le incertezze della frequenza a scuola in presenza rallentano l’acquisto di materiale scolastico. In questo contesto di incertezza, nonostante il trend positivo registrato nel primo semestre, il management ha confermato la propria guidance conservativa per l’esercizio, che vede adjusted EBITDA a 107-108 milioni di euro, includendo quindi un contributo molto limitato di India e Messico.
Molto positiva è stata la riduzione dei costi straordinari e il sostanziale miglioramento del capitale circolante netto, grazie ad una riduzione delle scorte, che ha generato un forte incremento del free cash flow rispetto allo scorso anno.
Alla fine di settembre 2021, l’indebitamento risulta pari a 485 mln di euro (vs. EUR 493,5 mln di euro registrato a fine 2020), mentre il free cash-flow è stato pari a 21,4 mln di euro contro -62,9 mln di euro alla fine del primo sem. 2020.

La valutazione delle azioni F.I.L.A è ancora interessante per un acquisto?
Le azioni F.I.L.A. quotano ad un EV/EBITDA di 8 volte i risultati previsti per il 2021 e 6,8 volte quelli previsti per il 2022 e il target price medio degli analisti è attorno a 14 euro, con un margine di apprezzamento potenziale del 50%.
Il punto critico rimangono le attività in India e Messico, problemi che hanno causato il recente ribasso delle azioni FILA mentre sta invece beneficiando della normalizzazione in Europa e negli USA e riceverebbe un boost significativo da un miglioramento e una percorso verso normalizzazione anche in India e Messico.
La valutazione di mercato delle azioni FILA è decisamente bassa e a questi prezzi c’è un interessante profilo di rischio/rendimento che ne suggerisce l’acquisto.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Rai Way: azioni ad alto dividendo e possibile operazione di M&A