Avete sicuramente mangiato qualcuno dei prodotti di General Mills, ma avete mai comprato le azioni General Mills?
General Mills, Inc. (NYSE:GIS) è un’azienda del settore alimentare ben nota soprattutto negli USA, ma non eccessivamente grande (capitalizza circa $ 41 miliardi), specializzata nella produzione, commercializzazione e distribuzione di snack, cereali pronti, pasti pronti, yogurt, gelato e dal 2018 anche pet food.
L’azienda possiede diversi marchi rinomati come Cheerios, Häagen-Dazs, Lucky Charms, e Yoplait. Attraverso la sua joint venture “Cereal Partners Worldwide”, General Mills ha collaborato con Nestlé nella categoria dei cereali pronti nei mercati al di fuori del Nord America.

General Mills è una di quelle aziende che avevano tenuto molto bene durante l’inizio della pandemia di COVID-19 a causa del modello di business piuttosto resistente alla recessione.
Tuttavia, col sopravvenire dei timori di un incremento dei costi da inflazione, le azioni General Mills sono velocemente scese fino la livello di $ 55, ma grazie ad una politica di aumenti dei prezzi e ai programmi di riduzione dei costi, gli impatti del rialzo dei costi sono stati contrastati con successo e le azioni General Mills hanno battuto le stime degli analisti per il primo trimestre del 2022, favorendo una ripresa della tendenza al rialzo.
Attraverso l’acquisizione dei prodotti per animali domestici Blue Buffalo nel 2018 e, più recentemente, l’acquisizione dell’attività dello stesso settore di Tyson Foods, General Mills ha diversificato la propria tipologia di ricavi, entrando in un comparto con forti prospettive di crescita come quello del cibo per animali domestici.
La pandemia di COVID-19 ha fatto crescere il segmento del cibo per animali da compagnia del 16,6% nell’anno fiscale 2020.
Un limite di General Mills è quello di avere un margine lordo piuttosto basso (attualmente 35,2%) rispetto, ad esempio, a colossi come Pepsico e Coca Cola.
Margini bassi determinano un impatto superiore alla media dell’aumento dei costi di input. La forza commerciale e il valore del brand, hanno però aiutato General Mills a trasferire gli aumenti di prezzo ai suoi clienti.
Può essere ancora conveniente comprare azioni General Mills dopo i recenti rialzi?
Al prezzo attuale la valutazione delle azioni General Mills è abbastanza elevata, ma ci può essere ancora spazio di rialzo nel medio termine.
Le azioni General Mills quotano ad un EV/Ebitda di 14.2 sugli utili previsti per il 2022 e di 13.8 sugli utili previsti per il 2023, con un dividend yield del 3%.
Il target price medio degli analisti è di $ 65, rispetto ad un prezzo di mercato di $ 67,79. Sarebbe preferibile comprare azioni General Mills nel caso di una correzione dei prezzi : tra $ 50- $ 58 si verificherebbe un interessante opportunità di acquisto.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Micron Technology azioni, conviene comprare?