- Pubblicità -

WATR Foundation Si Affida Ad Algorand Per Il Suo Ecosistema Blockchain. Svolta Per La Quotazione Di ALGO?

- Pubblicità -

Nella giornata dell’8 novembre Algorand pubblica un comunicato stampa in cui afferma la nascita di una nuova collaborazione con WATR Foundation. L’obiettivo della collaborazione è la costruzione per quest’ultima di un ecosistema blockchain aperto Layer 1. Questo progetto rientra nell’ambito della democratizzazione della finanza.

Altri obiettivi prefissati da questa collaborazione sono uno sviluppo maggiore del mercato delle materie prime e il raggiungimento di alti requisiti ambientali sociali e di governance (ESG). Il progetto prevede anche la creazione di smart contract sulle materie prime, allargando la visione del normale sistema di negoziazione delle stesse. Il lancio dell’ecosistema WATR avverrà ad inizio 2022.

Algorand Come Alternativa Ambientale A Bitcoin

Algorand nasce dalla mente di Silvio Micali, professore al MIT. Questa blockchain risulta totalmente decentralizzata ed è adatta per la creazione di prodotti e servizi, essendo anche caratterizzata da sicurezza e scalabilità. Si basa sul modello proof-of-stake e il meccanismo di consenso consuma meno energia rispetto al proof-of-work di Bitcoin. le caratteristiche sono uguali in termini di immutabilità, trasparenza e decentralizzazione. Le misurazioni di Algorand ad aprile di quest’anno evidenziano i consumi bassissimi delle transazioni sulla sua blockchain.

ALGO/USD: Obiettivo Di Prezzo A $ 2,85 Non Così Lontano

Da una quotazione iniziale di $ 0,222, la quotazione di Algorand arriva ad un massimo di $ 1,864 registrato a febbraio 2021. Il livello a $ 1,663 costringe il prezzo ad arretrare diverse volte (vedi settimane del 12 aprile e del 3 maggio). A maggio il prezzo crolla per toccare un minimo di $ 0,721. Questo supporto risulta testato circa tre volte, fornendo una buona base per la ripartenza rialzista. Nella settimana del 6 settembre un impressionante rialzo dell’80,56% rompe i massimi di aprile e maggio e si registra un nuovo massimo storico a $ 2,553.

In questo momento il mercato si è surriscaldato e ciò ha dato il via ad una correzione portando la quotazione a $ 1,663. Il rialzo sta riguadagnando vigore, specialmente questa settimana con una performance del 17,72% al momento della scrittura dell’articolo, con una quotazione di $ 2,191. Gli obiettivi a $ 2,85 e poi a $ 3,00 sono propedeutici ad una rottura al rialzo settimanale del massimo storico registrato a settembre.

Approfondimenti

Avanzata Bitcoin, Sindaco Miami Offrirà Rendimento In Crypto. Sarà La Leva Per Raggiungere I 70.000 Dollari?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -