- Pubblicità -

Quali previsioni si possono fare in un’ottica di medio termine sulle azioni Nexi?

- Pubblicità -

Nexi è un’azienda leader in Italia nei pagamenti digitali che ha come clienti Banche, PMI, grandi aziende e Pubblica Amministrazione.

Nexi offre una gamma completa di soluzioni per l’accettazione dei pagamenti fisici e a distanza, con soluzioni multicanale su misura per l’e-commerce e gestisce le carte di pagamento dei clienti delle Banche e Istituzioni Finanziarie: dal Processing al Card Management, dalla gestione delle Dispute ai servizi di sicurezza e di prevenzione frodi.

Fonte Nexi Investor Relations
Fonte Nexi Investor Relations

Nel secondo trimestre del 2021, grazie al progressivo allentamento delle restrizioni Covid a livello nazionale a partire da metà aprile, le azioni Nexi (MIL:NEXI) hanno registrato un forte recupero dei volumi di transazione, € 116 miliardi, +31% vs II trim20 (ma ancora -2% vs II trim19).

Nel secondo trimestre c’è stata un’accelerazioni dei pagamenti effettuati con  carte italiane, tanto da arrivare a livelli di crescita superiori al periodo di pre-Covid mentre le carte estere, malgrado siano state ancora condizionate dalla bassa circolazione turistica internazionale, hanno mostrato qualche  segnale di  recupero.

Inoltre, i consumi di base hanno confermato una forte performance con una crescita a doppia cifra (+32% vs 2trim19 e +18% vs 2trim21), quelli discrezionali hanno proseguito nel trend di recupero e, infine, i consumi ad alto impatto hanno mostrato una forte accelerazione nella ripresa (in particolare per ristoranti e bar).

I ricavi del primo semestre 2021 sono stati pari a € 539,5 milioni, con un +12,9% a/a, mentre l’EBITDA è stato pari a € 298,2milioni , con  +13,9% a/a.

Fonte Nexi Investor Relations
Fonte Nexi Investor Relations

Può essere ancora interessante acquistare azioni Nexi?

A livello di valutazione le azioni Nexi quotano ad un P/E di 45 volte gli utili previsti per 2021 e 28 volte gli utili previsti per il 2022, con ulteriore abbassamento per il 2023 a 23, grazie alla forte crescita degli utili previsti per i prossimi 2 anni, mentre il  target price medio degli analisti è 20,70 euro, con un potenziale di apprezzamento del 35% rispetto ai prezzi di mercato.

Malgrado la forte correzione dai massimi di 19 euro del mese di giugno 2021 fino ai prezzi correnti di 15 euro, le azioni Nexi sono ancora abbastanza care e scontano larga parte della crescita prevista, ma in considerazione della forte qualità dei ricavi e della solida ripresa dell’economia italiana, possono essere prese in considerazione per qualche cauto acquisto, soprattutto se arriveranno segnali confortanti dai dati trimestrali che saranno resi pubblici giovedì 11 novembre.

Approfondimento

Banca Mediolanum azioni, dividendi tra i più alti del mercato

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -